-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consorzio Turistico di Maratea: 'Futuro migliore con il piano regionale'

20/02/2025

In questi ultimi giorni, abbiamo appreso con grande piacere la volontà della Regione Basilicata di sviluppare un piano strategico per il futuro della nostra regione. Questa notizia ci rende ottimisti, poiché il nostro territorio ha un bisogno urgente di programmazione e di sviluppo infrastrutturale. Solo con un adeguato piano di sviluppo potremo competere con altre località turistiche, sia a livello nazionale che internazionale.
Le carenze infrastrutturali e la mancanza di servizi di qualità ci pongono in una posizione di svantaggio, limitando le opportunità per attrarre flussi turistici. Gli operatori turistici locali stanno cercando di colmare queste lacune, migliorando i propri servizi, ma è il territorio nel suo complesso che deve essere adeguato alle esigenze del turista moderno. Il territorio ha bisogno di infrastrutture moderne e deve rispondere alle aspettative di chi desidera visitarlo.
Maratea e Matera sono stati individuati come i pilastri del turismo lucano, e auspichiamo che questo riconoscimento venga accompagnato anche da un impegno concreto nello sviluppo delle infrastrutture. Maratea, con il suo vasto territorio, merita interventi mirati. Definiamo Maratea come un “piccola paese con il territorio di una grande città”, e per competere a livello turistico dobbiamo dotarla di servizi adeguati che ne valorizzino il potenziale.
Oggi, i turisti, sia italiani che stranieri, hanno esigenze precise e in continua evoluzione. Il nostro dovere è quello di adeguare il nostro territorio a queste necessità, non limitandoci a celebrare le bellezze naturali, ma creando anche servizi di qualità che possano rispondere in modo concreto alle aspettative dei visitatori.
Mi rivolgo al Presidente Bardi, alla Giunta Regionale e a tutti i membri del Consiglio, di maggioranza e di minoranza, affinché prestino particolare attenzione a un piano di sviluppo di strategia regionale che possa rispondere alle sfide che ci attendono. In passato, abbiamo avanzato proposte per colmare le lacune esistenti e siamo pronti a continuare a lavorare insieme per costruire una regione più competitiva.
Abbiamo bisogno di una viabilità efficiente che migliori i collegamenti e ci consenta di guardare oltre i confini regionali. Solo così potremo affermare un turismo sano e prospero, capace di attrarre visitatori internazionali e soddisfare le loro aspettative.
Il piano strategico regionale dovrebbe focalizzarsi sul recupero di quelle aree o infrastrutture del territorio abbandonate, realizzando quelle mancanti, valorizzando le risorse esistenti e cercando di preservare e promuovere le peculiarità che caratterizzano ogni singola zona. È fondamentale identificare e segnalare ogni territorio per le sue specificità, poiché solo in questo modo si potrà dare un valore autentico e duraturo alla nostra regione.
Ci auguriamo che questi tre aspetti vengano tenuti in grande considerazione, poiché solo valorizzando ciò che già possediamo e colmando le lacune esistenti sarà possibile pensare a un turismo di qualità, capace di coniugare sostenibilità e attrattività. Solo un approccio integrato e lungimirante potrà permetterci di raggiungere l’eccellenza nel settore turistico.
Come Consorzio Turistico Maratea, siamo a disposizione per contribuire con idee sostenibili a un programma di rilancio del nostro territorio, con l’obiettivo di garantirne un futuro migliore.

Biagio Salerno
Presidente
Consorzio Turistico Maratea



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo