-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Petrolio, Lacorazza: "Risposte per sicurezza e lavoro"

18/02/2025

“Oggi si riunisce il Tavolo della trasparenza. Dalla partenza di questa legislatura abbiamo posto la necessità di rimettere al centro la questione petrolio. Interrogazioni, comunicati ed interventi in Consiglio regionale stanno a dimostrare che forse, come è accaduto per l’emergenza idrica, non si può attendere quando i problemi rischiano di esplodere, a proposito di cambi di appalto e tutela dei livelli occupazionali”. È quanto sostiene il capogruppo del Pd, in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.

“Ci sono degli accordi che in questi anni sono stati sottoscritti da Regione, compagnie petrolifere e sindacati – prosegue l’esponente del Pd - da sottoporre a verifica con una cadenza più frequente. È necessario come condizione preliminare dare seguito agli accordi realizzando processi partecipativi formali per evitare che i sentito dire o le mezze parole non diano trasparenza e facciano chiarezza su una vicenda rilevante. Infatti come è potuto accadere che la postazione del 118 emergenza-urgenza sia stata scippata dai lavoratori? Chi avrebbe dovuto convocare il Tavolo per modificare un punto dell’accordo, oltre che indicazioni previste da delibere di Giunta? Le motivazioni che circolano in queste ore e che giustificano lo spostamento sono una evidente toppa, anche messa male”.

“Ma oltre ai cambi di appalto in corso ed imminenti – aggiunge Lacorazza - ci sono i temi che afferiscono ai livelli di produzione attuali e di prospettiva legati alla richiesta di autorizzazione di nuovi pozzi, alla scadenza della concessione ENI SHELL al 2029, la bonifica dei luoghi e le scelte compiute del PiTESAI (Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee), lo scarso impatto dei progetti NO OIL che dovrebbero portare benefici occupazionali ben oltre le previsioni attuali. Insomma ci aspettiamo che il Tavolo della trasparenza offra risposte chiare e che come da noi chiesto da tempo anche il Consiglio regionale torni a discutere di petrolio, lavoro, sicurezza e tutela della salute e dell’ambiente”.

“Infine - conclude Lacorazza - altro capitolo, da aprire a breve sarà il programma operativo di impiego delle royalties che necessita di una revisione e anche di maggiore responsabilità per definire alcune scelte comprensoriali che determinino maggiori impatti strategici ed occupazionali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo