-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Petrolio, Lacorazza: "Risposte per sicurezza e lavoro"

18/02/2025

“Oggi si riunisce il Tavolo della trasparenza. Dalla partenza di questa legislatura abbiamo posto la necessità di rimettere al centro la questione petrolio. Interrogazioni, comunicati ed interventi in Consiglio regionale stanno a dimostrare che forse, come è accaduto per l’emergenza idrica, non si può attendere quando i problemi rischiano di esplodere, a proposito di cambi di appalto e tutela dei livelli occupazionali”. È quanto sostiene il capogruppo del Pd, in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.

“Ci sono degli accordi che in questi anni sono stati sottoscritti da Regione, compagnie petrolifere e sindacati – prosegue l’esponente del Pd - da sottoporre a verifica con una cadenza più frequente. È necessario come condizione preliminare dare seguito agli accordi realizzando processi partecipativi formali per evitare che i sentito dire o le mezze parole non diano trasparenza e facciano chiarezza su una vicenda rilevante. Infatti come è potuto accadere che la postazione del 118 emergenza-urgenza sia stata scippata dai lavoratori? Chi avrebbe dovuto convocare il Tavolo per modificare un punto dell’accordo, oltre che indicazioni previste da delibere di Giunta? Le motivazioni che circolano in queste ore e che giustificano lo spostamento sono una evidente toppa, anche messa male”.

“Ma oltre ai cambi di appalto in corso ed imminenti – aggiunge Lacorazza - ci sono i temi che afferiscono ai livelli di produzione attuali e di prospettiva legati alla richiesta di autorizzazione di nuovi pozzi, alla scadenza della concessione ENI SHELL al 2029, la bonifica dei luoghi e le scelte compiute del PiTESAI (Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee), lo scarso impatto dei progetti NO OIL che dovrebbero portare benefici occupazionali ben oltre le previsioni attuali. Insomma ci aspettiamo che il Tavolo della trasparenza offra risposte chiare e che come da noi chiesto da tempo anche il Consiglio regionale torni a discutere di petrolio, lavoro, sicurezza e tutela della salute e dell’ambiente”.

“Infine - conclude Lacorazza - altro capitolo, da aprire a breve sarà il programma operativo di impiego delle royalties che necessita di una revisione e anche di maggiore responsabilità per definire alcune scelte comprensoriali che determinino maggiori impatti strategici ed occupazionali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo