-->
La voce della Politica
| Braia (Italia Viva): a Stigliano il comune sostiene il comparto agricolo |
|---|
17/02/2025 | Mentre si attende che il dipartimento regionale agricoltura mantenga gli impegni politici assunti, nella passata legislatura, a sostegno del comparto a causa del caro gasolio, energia e siccità, il comune di Stigliano - su proposta dell'assessore comunale agricoltura di Italia Viva Pietro Rasulo - concederà un contributo una tantum di 0.15 euro/litro sul costo carburante agricolo utilizzato dagli agricoltori del comune nell’anno 2023. Un piccolo ma emblematico esempio di attenzione verso agricoltori in difficoltà.
Sono state presentate alcune iniziative nel corso di un confronto pubblico promosso da Italia Viva con gli assessori Pietro Rasulo e Giovanni Petraglia. Scade infatti il 28 febbraio prossimo il termine per presentare la richiesta al Bando emesso dal comune di Stigliano, a cui hanno aderito già circa 100 aziende agricole del territorio.
All'iniziativa che avrebbe dovuto mettere in campo la Regione Basilicata e il dipartimento agricoltura, mantenendo l'impegno assunto con la mozione al Consiglio Regionale nella passata legislatura, si sostituisce l’amministrazione del Sindaco Micucci nell’ambito delle disponibilità economiche esistenti.
Nell'incontro, molto partecipato, tenutosi giovedì scorso nella sala Zanardelli alla presenza del Sindaco Micucci, moderato da Rocco Santo dell'associazione Croce Bianca, sono state presentate alcune misure messe in campo a sostegno del comparto agricolo comunale e gli investimenti in corso e da effettuare su infrastrutture idriche e viabilità rurale.
Completata, dopo oltre 30 anni di attesa, la riqualificazione di 12 km di condotta idrica rurale a Carpinello, sul cui tratto dai prossimi giorni sarà possibile prenotare le prime forniture ed effettuare i primi allacci. Presto sarà pronto un nuovo progett oper l’estendimento della stessa rete, presupposto per completare il tratto esistente di altri 10 km circa sino a raggiungere la località di Gannano.
Di rilievo è anche l’impegno annunciato dall’assessore Giovanni Petraglia: il sostegno per organizzare un grande evento di livello regionale per celebrare le Deco di Stigliano insieme a quelli esistenti nei comuni di Basilicata.
Continueremo come Italia Viva a lottare per migliorare le politiche regionali e locali, a dare il nostro contributo nel solco tracciato, sperando che il governo nazionale e regionale possano intensificare il sostegno agli agricoltori a partire dal contenimento dei costi di produzione, della tutela del reddito e degli investimenti sulle infrastrutture idriche e della viabilità rurale, assolutamente insufficienti.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|