-->
La voce della Politica
| Braia (Italia Viva): a Stigliano il comune sostiene il comparto agricolo |
|---|
17/02/2025 | Mentre si attende che il dipartimento regionale agricoltura mantenga gli impegni politici assunti, nella passata legislatura, a sostegno del comparto a causa del caro gasolio, energia e siccità, il comune di Stigliano - su proposta dell'assessore comunale agricoltura di Italia Viva Pietro Rasulo - concederà un contributo una tantum di 0.15 euro/litro sul costo carburante agricolo utilizzato dagli agricoltori del comune nell’anno 2023. Un piccolo ma emblematico esempio di attenzione verso agricoltori in difficoltà.
Sono state presentate alcune iniziative nel corso di un confronto pubblico promosso da Italia Viva con gli assessori Pietro Rasulo e Giovanni Petraglia. Scade infatti il 28 febbraio prossimo il termine per presentare la richiesta al Bando emesso dal comune di Stigliano, a cui hanno aderito già circa 100 aziende agricole del territorio.
All'iniziativa che avrebbe dovuto mettere in campo la Regione Basilicata e il dipartimento agricoltura, mantenendo l'impegno assunto con la mozione al Consiglio Regionale nella passata legislatura, si sostituisce l’amministrazione del Sindaco Micucci nell’ambito delle disponibilità economiche esistenti.
Nell'incontro, molto partecipato, tenutosi giovedì scorso nella sala Zanardelli alla presenza del Sindaco Micucci, moderato da Rocco Santo dell'associazione Croce Bianca, sono state presentate alcune misure messe in campo a sostegno del comparto agricolo comunale e gli investimenti in corso e da effettuare su infrastrutture idriche e viabilità rurale.
Completata, dopo oltre 30 anni di attesa, la riqualificazione di 12 km di condotta idrica rurale a Carpinello, sul cui tratto dai prossimi giorni sarà possibile prenotare le prime forniture ed effettuare i primi allacci. Presto sarà pronto un nuovo progett oper l’estendimento della stessa rete, presupposto per completare il tratto esistente di altri 10 km circa sino a raggiungere la località di Gannano.
Di rilievo è anche l’impegno annunciato dall’assessore Giovanni Petraglia: il sostegno per organizzare un grande evento di livello regionale per celebrare le Deco di Stigliano insieme a quelli esistenti nei comuni di Basilicata.
Continueremo come Italia Viva a lottare per migliorare le politiche regionali e locali, a dare il nostro contributo nel solco tracciato, sperando che il governo nazionale e regionale possano intensificare il sostegno agli agricoltori a partire dal contenimento dei costi di produzione, della tutela del reddito e degli investimenti sulle infrastrutture idriche e della viabilità rurale, assolutamente insufficienti.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|