-->
La voce della Politica
| Marrese:''Il grave ritardo nell’attuazione del PNRR certifica il fallimento della Governance di Bardi'' |
|---|
14/02/2025 | Il rapporto pubblicato dallo Svimez evidenzia le difficoltà attuative nella realizzazione delle opere pubbliche e che gli incresciosi ritardi accumulati dalla Regione Basilicata nello stato di attuazione del PNRR possono inficiare le prospettive di sviluppo della comunità lucana.
Da questo rapporto emerge che al 31/12/2024 la Regione Basilicata ha avviato cantieri per opere pubbliche per 18 milioni di euro, vale a dire solo il 21,8% delle risorse ricevute, a fronte di una media nazionale del 64% e di quella del Mezzogiorno che si attesta sul 50%.
“Sono impietosi i dati sulla cantierizzazione e sull’utilizzo dei fondi del PNRR ricevuti dalla Regione Basilicata, siamo al penultimo posto in tutta Italia con un ritardo enorme rispetto a tutte le altre regioni del Sud.
Al contrario dei gravi ritardi registrati nell’esecuzione delle opere direttamente in capo alla Regione Basilicata, i Comuni lucani si stanno positivamente distinguendo per l’avvio di progetti per 176 milioni, pari al 65,8% delle risorse messe loro a disposizione.
Ciò dimostra che con una programmazione, una gestione attenta e un indirizzo politico certo si poteva e si può fare meglio del pessimo risultato dell’ente Regione Basilicata.
Il PNRR sarebbe stata una grande opportunità per la nostra regione ma questi dati certificano il fallimento della Governance del primo Governo Bardi, poiché gli incresciosi ritardi accumulati dalla Regione Basilicata nello stato di attuazione del PNRR penalizzano fortemente le prospettive e le speranze di sviluppo della comunità lucana.
Soprattutto in Basilicata si registrano i ritardi più preoccupanti nella realizzazione dei lavori riguardanti il comparto della sanità, con particolare riferimento alle misure orientate al rafforzamento della sanità di prossimità dove invece ci sarebbe più bisogno di investimenti per la salute dei cittadini.
Un’occasione persa perché a causa di questi ritardi potrebbe essere varata una nuova riprogrammazione dei fondi PNRR sottraendoli al riequilibrio territoriale infrastrutturale e indirizzandoli magari verso altre tipologie d’intervento.
Per questi motivi ho presentato un’interrogazione al Presidente Bardi per chiedere quali iniziative urgenti ha intenzione di prendere per rimediare a questi gravi ritardi che ricadono sui cittadini che vengono privati di servizi e assistenza, e quali azioni intende porre in essere per imprimere un’accelerazione all’attuazione degli interventi del PNRR ed evitare la perdita di finanziamenti già stanziati, soprattutto in settori cruciali e strategici, come la sanità, ove maggiormente si avverte la necessità di investimenti.
Continueremo a vigilare e impegnarci affinché questa opportunità sia sfruttara nell' interesse dei cittadini e non sprecata per ritardi e mancanza di visione politica.”
Dichiara il Capogruppo Consiliare in Regione Basilicata Piero Marrese. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|