-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Oggi a Potenza il XII congresso regionale della Fim Cisl con il leader nazionale Ferdinando Uliano

14/02/2025

È in corso a Potenza il XII congresso regionale della Fim Cisl. Riuniti al Park Hotel 80 delegati in rappresentanza di 2.650 iscritti alla federazione che saranno chiamati ad eleggere gli organi dirigenti del sindacato per il prossimo quadriennio. Aprendo i lavori, il segretario generale Gerardo Evangelista ha tracciato un bilancio del lavoro svolto in questi anni evidenziando le molte criticità che sta attraversando il comparto metalmeccanico lucano, a partire dalla crisi del polo automotive di Melfi. «Crisi geopolitiche, transizione ecologica, digitalizzazione e trasformazioni industriali stanno ridefinendo il mondo del lavoro e, in particolare, il settore metalmeccanico, alle prese con un vero e proprio salto di paradigma: dall’economia basata sulle fonti fossili all’economia fondata sulle terre rare. La nostra regione, con la presenza di un polo strategico come Stellantis a San Nicola di Melfi, è al centro di queste trasformazioni. Dunque, oggi più che mai, serve un sindacato forte, innovativo e partecipativo, capace di affrontare le sfide del futuro e garantire ai lavoratori diritti, tutele e nuove opportunità». Evangelista ha rimarcato che «la transizione ecologica è la sfida del nostro tempo, un processo inevitabile e necessario per ridurre le emissioni di CO₂, contrastare il cambiamento climatico e costruire un modello di sviluppo più sostenibile. Tuttavia, questa transizione non può avvenire sulle spalle dei lavoratori, con la perdita di posti di lavoro o con la chiusura di stabilimenti strategici. La crisi del settore automotive necessita di risposte incisive anche a livello europeo. Proprio per questo lo scorso 5 febbraio siamo stati a Bruxelles per partecipare alla manifestazione dei metalmeccanici del settore automotive organizzata da IndustriAll Europe. Con la stessa determinazione e attenzione, vogliamo lavorare per difendere l’occupazione nelle numerose aziende metalmeccaniche della Basilicata e per dotare le aree industriali della regione di una governance capace di attrarre nuovi investimenti produttivi e attivare nuove opportunità occupazionali, soprattutto per i giovani diplomati e laureati».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo