-->
La voce della Politica
| Oggi a Potenza il XII congresso regionale della Fim Cisl con il leader nazionale Ferdinando Uliano |
|---|
14/02/2025 | È in corso a Potenza il XII congresso regionale della Fim Cisl. Riuniti al Park Hotel 80 delegati in rappresentanza di 2.650 iscritti alla federazione che saranno chiamati ad eleggere gli organi dirigenti del sindacato per il prossimo quadriennio. Aprendo i lavori, il segretario generale Gerardo Evangelista ha tracciato un bilancio del lavoro svolto in questi anni evidenziando le molte criticità che sta attraversando il comparto metalmeccanico lucano, a partire dalla crisi del polo automotive di Melfi. «Crisi geopolitiche, transizione ecologica, digitalizzazione e trasformazioni industriali stanno ridefinendo il mondo del lavoro e, in particolare, il settore metalmeccanico, alle prese con un vero e proprio salto di paradigma: dall’economia basata sulle fonti fossili all’economia fondata sulle terre rare. La nostra regione, con la presenza di un polo strategico come Stellantis a San Nicola di Melfi, è al centro di queste trasformazioni. Dunque, oggi più che mai, serve un sindacato forte, innovativo e partecipativo, capace di affrontare le sfide del futuro e garantire ai lavoratori diritti, tutele e nuove opportunità». Evangelista ha rimarcato che «la transizione ecologica è la sfida del nostro tempo, un processo inevitabile e necessario per ridurre le emissioni di CO₂, contrastare il cambiamento climatico e costruire un modello di sviluppo più sostenibile. Tuttavia, questa transizione non può avvenire sulle spalle dei lavoratori, con la perdita di posti di lavoro o con la chiusura di stabilimenti strategici. La crisi del settore automotive necessita di risposte incisive anche a livello europeo. Proprio per questo lo scorso 5 febbraio siamo stati a Bruxelles per partecipare alla manifestazione dei metalmeccanici del settore automotive organizzata da IndustriAll Europe. Con la stessa determinazione e attenzione, vogliamo lavorare per difendere l’occupazione nelle numerose aziende metalmeccaniche della Basilicata e per dotare le aree industriali della regione di una governance capace di attrarre nuovi investimenti produttivi e attivare nuove opportunità occupazionali, soprattutto per i giovani diplomati e laureati». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|