-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vertenza exTIS s e RMI, ''ritardi e finanziamenti insufficienti''

13/02/2025

Nonostante siano passati più di dieci giorni dall'ultima riunione del tavolo tecnico sulla vertenza ex TIS e RMI non abbiamo ancora ricevuto una proposta di avviso pubblico per la formazione della graduatoria dei lavoratori della platea che decideranno di partecipare al progetto idraulico forestale per 932 addetti con un contratto di 123 giornate. Secondo il cronoprogramma l'avviso pubblico avrebbe dovuto essere pubblicato a gennaio 2025. Un disinteresse palese di cui abbiamo avuto la conferma nella riunione dello scorso 30 gennaio dove è apparso chiaro che rispetto alla delibera approvata in giunta lo scorso 28 ottobre non erano stati fatti passi avanti e si era rimasti al canovaccio.
Ancora più preoccupanti sono le poste finanziarie previste per il cosiddetto progetto ibrido in cui, come si evince dalla Scheda M2 allegata alla delibera , sono ipotizzati vari percorsi di fuoriuscita dalla platea - dalla continuazione in progetti di inclusione sociale all'accompagnamento alla pensione, dal riconoscimento economico per le assunzioni sia da parte di imprese private che per i comuni all'auto impiego - la USB aveva già denunciato durante l'incontro l'insufficienza dei fondi previsti, fosse solo per garantire il pagamento dei mesi da maggio a dicembre dei 731 lavoratori che hanno scelto di non aderire al progetto di forestazione. Per tutti gli interventi previsti sono stati stanziati 2.761.574 euro , mentre per il solo prosieguo nel progetto di inclusione sociale presso i comuni ci vogliono oltre 4.000.000 di euro.
È quindi evidente l'insoddisfazione e la preoccupazione per come il dipartimento stia affrontando il problema. Non è possibile andare avanti se non vengono prima trovati i fondi per garantire a tutti la prosecuzione secondo gli impegni presi dallo stesso assessore.
È pur vero che già per altri impegni non c'è stata la necessaria determinazione , a cominciare dal coinvolgimento dei parlamentari lucani e di un deciso intervento nella Conferenza Stato-Regioni per ottenere la normativa nazionale che permettesse anche per i lavoratori della Basilicata la stabilizzazione presso i comuni, così come avvenuto per i tirocinanti calabresi. Che poi ci siano le resistenze dei comuni a procedere alla stabilizzazione non può essere una giustificazione rispetto all'inerzia dimostrata.
Lo stesso discorso vale per la richiesta, Tante Volte ripetuta in questi anni del riconoscimento del diritto alla malattia, intesa come pagamento integrale dell'assegno in casi di assenza giustificata per malattia senza effettuare le trattenute giornaliere che oggi impediscono a tanta gente di curarsi anche in caso di malattie oncologiche o degli stessi ricoveri. Irridendo alle necessità dei lavoratori e senza alcun rispetto anche delle morti recenti di alcune lavoratrici si è scherzato sulla presunta richiesta di indennità di malattia pagata dall'INPS .
Per la USB diventa sempre più evidente che non si può parlare di svuotamento della platea se non vengono opportunamente previste norme assunzionali adeguatamente sostenute dai finanziamenti necessari per la stabilizzazione dei lavoratori che da quasi vent'anni stanno lavorando in nero e senza diritti.

La Coordinatrice regionale USB Basilicata
Rosalba Guglielmi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo