-->
La voce della Politica
Marrese:i lucani non hanno bisogno di 3 sottosegretari, ma di risposte concrete |
---|
12/02/2025 | E’ il potere l’unico collante che tiene in piedi la spuria maggioranza che sostiene il Presidente Bardi, formata per tre quarti dai partiti che stanno mal governando l’Italia e per un quarto da soggetti politici che nel Parlamento contrastano il Governo Meloni e che, invece, in Basilicata cercano di applicare la tattica molto in voga nella Prima Repubblica del partito di lotta e di governo.
Più che su aspetti programmatici, sui quali frequentemente si registrano punti di vista differenti, è sulla spartizione dei posti di comando e di sottogoverno che, col manuale Cencelli alla mano, si regge l’ibrido accordo che ha consentito il bis di Bardi alla guida della Regione.
E’ avvenuto con la distribuzione degli incarichi dirigenziali negli enti sub regionali e si sta ripetendo con la discutibile istituzione della figura dei sottosegretari, già concordata in concomitanza con la nomina dell’attuale Giunta Regionale, allor quando il Presidente Bardi non riuscì a trovare la quadra per sistemare tutti gli eletti e tutti i partiti che, invece, volevano accedere a importanti ruoli di potere.
Al di là di consentire a tre valenti colleghi consiglieri di sfoggiare sul bavero delle loro giacche il pennacchio di “sottosegretario”, che senso ha introdurre tale funzione in una regione di poco più di 500.000 abitanti e con un Consiglio Regionale composto da appena 20 unità?
Non si crea uno squilibrio nei rapporti fra l’organo esecutivo e quello legislativo, con il Consiglio Regionale, di fatto, trasformato da massima espressione della volontà popolare in un mero luogo di ratifica di atti pre confezionati in Giunta con l’ausilio dei 3 novelli sottosegretari?
Sembra quasi che il Presidente Bardi, già noto per la reiterata allergia al confronto consiliare, e la sua anomala maggioranza, con la paventata istituzione dei sottosegretari, intendano liberare la Giunta dal peso di dover discutere con tutti i consiglieri eletti dai cittadini, interloquendo in maniera privilegiata con solo un settimo della rappresentanza elettiva.
Quando la modifica statutaria approderà in aula, così come compattamente già espresso nella Prima Commissione Consiliare, come opposizione, ribadiremo il voto contrario ad un provvedimento di cui non si avverte la minima necessità.
Ben altre sono le priorità, che interessano la comunità lucana ed alle quali la Giunta Bardi dovrebbe fornire risposte concrete ed urgenti, a partire dal contrasto allo spopolamento e dall’incremento dei livelli occupazionali, sino al miglioramento delle prestazioni socio-sanitarie e della qualità della vita.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|