-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maraldo su coordinamento interaziendale per il rientro dell'operaio ferito a Calenzano

12/02/2025

Grande coordinamento operativo tra le strutture sanitarie di Toscana e Basilicata con il trasferimento in eliambulanza da parte del 118 della Asp Basilicata dell’operaio rimasto gravemente ferito agli inizi di dicembre nell’incidente avvenuto all’interno del deposito Eni di Calenzano in provincia di Firenze. L’uomo, sopravvissuto per miracolo alla tragedia in cui sono morti in cinque, tra cui due operai lucani, era ricoverato presso il Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale di Pisa con ustioni gravi sul 70% del corpo ed è stato trasferito al reparto di rianimazione dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza, diretto da Libero Mileti, per le ulteriori cure da parte degli specialisti della medesima Azienda. Le operazioni di trasferimento si sono svolte con imbarco del paziente da Pisa fino all’aeroporto di Roma Ciampino dove lo ha raggiunto l’elisoccorso del Dipartimento di Emergenza Urgenza del 118 della Azienda Sanitaria Locale di Potenza diretto da Serafino Rizzo. Un trasferimento che consente all’uomo di tornare in Basilicata accanto alla sua famiglia.
Il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, ha ringraziato il personale del 118 e dell’elisoccorso “per questa attività integrata e di sistema che, oltre ad avere un evidente profilo di carattere sanitario, ne ha un altro altrettanto significativo di carattere umanitario. Abbiamo riportato a casa un lavoratore lucano consentendo quindi anche alla famiglia di avere meno disagi. L’intervento congiunto conferma che il sistema sanitario lucano offre cure adeguate e di alto livello”.
A sottolineare l’ottima sinergia tra Azienda Sanitaria Locale di Potenza e Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, è intervenuto anche il Direttore Generale dell’Ospedale San Carlo Giuseppe Spera che ha evidenziato la considerazione goduta a livello nazionale dalle strutture aziendali nella gestione dei casi complessi. “Condivido con la famiglia del lavoratore la soddisfazione per il rientro nella nostra Regione e per la conseguente riduzione dei disagi di assistenza. Nel contempo mi congratulo con tutto il personale delle due Aziende per l’intervento congiunto perfettamente attuato”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo