-->
La voce della Politica
Giubileo 2025: Chiorazzo e Vizziello (BCC) grande opportunità per la Basilicata |
---|
11/02/2025 | “Il Giubileo oltre che un evento di grandissima importanza per la Chiesa cattolica e per l’Italia ed è anche una opportunità unica per promuovere la straordinaria bellezza del patrimonio culturale e religioso della nostra regione,opportunità che dobbiamo cogliere al volo per favorire lo sviluppo del turismo, un settore chiave della crescita economica e sociale della nostra regione”.
E’ quanto dichiarano, in una nota, i consiglieri regionali di Basilicata Casa Comune Angelo Chiorazzo e Giovanni Vizziello che nell’odierna seduta del Consiglio regionale chiederanno l’iscrizione di una mozione diretta a promuovere iniziative regionali in materia di turismo in virtù delle celebrazioni del Giubileo che si terranno quest’anno.
“Il turismo culturale e religioso è caratterizzato da un forte potenziale di crescita perché consente al visitatore di entrare nel vivo dell’arte, della cultura e delle tradizioni anche religiose che il paese ospitante esprime” -sottolinea Chiorazzo- “facendo sì che il turista possa vivere una esperienza spirituale oltre ludica”.
“Quando, come nel caso della nostra regione, i luoghi di culto sono straordinari strumenti di narrazione delle bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche di un territorio” -aggiunge il Vice Presidente del Consiglio regionale- “le istituzioni non devono sottrarsi al compito che viene assegnato loro dalla Costituzione e dallo Statuto regionale, che impongono la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale regionale”.
“La circostanza che per effetto delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica sono previsti in Italia 35 milioni di arrivi da tutto il mondo, con una ricaduta economica complessiva stimata da Unioncamere in oltre 16 miliardi di euro” -conclude Vizziello- “impone alla Regione di intercettare una parte di questi visitatori e di rivelare al mondo il proprio patrimonio artistico che, sono certo, sarà in grado di emozionare quanti avranno l’occasione di ammirarlo”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|