-->
La voce della Politica
Matera, Lisurici: ''La politica deve lavorare per aumentare la popolazione nella città dei sassi'' |
---|
11/02/2025 | Matera, simbolo di resilienza e di rinascita, ha necessariamente bisogno di mettere a frutto le sue grandi potenzialità, partendo dai settori del turismo e delle attività produttive con un percorso finalizzato all’ aumento della popolazione. I dati pubblicati da Tuttitalia.it fotografano una flessione di popolazione per la Città di Matera, che ci vede ormai sotto i 60000 abitanti, soglia che abbiamo superato dal 2007 al 2019 con una punta nel 2011 di 61028 abitanti.
Il calo demografico è dovuto fondamentalmente al numero dei decessi purtroppo raddoppiati dal 2002 ad oggi (370 nel 2002, 639 nel 2023) e dal numero di nascite, dimezzato nello stesso periodo (595 nel 2002, 364 nel 2023), oltre al numero, sempre in aumento, dei giovani che lasciano la nostra Città. È arrivato il momento che la politica si occupi di bloccare l’ emorragia e possibilmente invertire la tendenza.
La prossima classe dirigente politica cittadina, in coordinazione con il governo regionale e nazionale, deve mettere in campo misure e progetti, a partire dalle politiche di sostegno alle coppie che mettono al mondo figli, attraverso l’aumento di contributi e maggiore detassazione per le famiglie numerose. Altra misura fondamentale sarà quella di intercettare, sempre in coordinazione con il governo regionale e Nazionale, sfruttando le agevolazioni Zes, imprese di medie dimensioni da far insediare nella zona industriale di Lamartella e Iesce in modo da implementare il numero degli occupati che si vedrebbero agevolati a trasferirsi a Matera.
Per ultimo, ma non per importanza, servono misure importanti e strutturate che portano ad aumentare il flusso turistico, che attualmente si trova ancora all’anno zero, (basti pensare che Pompei ha raggiunto quasi 4 milioni di turisti ogni anno, negli ultimi anni) favorendo la nascita di nuove attività commerciali, artigianali , pubblici esercizi, alberghi e strutture extra alberghiere che favoriscano l’occupazione attraendo forza lavoro dalle zone limitrofe che potrebbero anch’essi trasferirsi a Matera per avere abitazione sul posto di lavoro e creare famiglie. Magari andando a rispolverare e investire sul distretto del mobile imbottito, che in passato contava circa 5000 addetti, considerando l’intero indotto.
L’obiettivo che i prossimi amministratori devono darsi sarà sicuramente quello di superare i 70000 abitanti, nei prossimi 10 anni, con un incremento medio di circa 1000 abitanti per anno. Matera ha potenzialità enormi per poter crescere in modo anche sostenibile, in tutti i settori, basta che i prossimi amministratori comincino a lavorare seriamente nella stessa direzione con l’unico obiettivo di sviluppare il territorio.
Francesco Lisurici, ex consigliere comunale di Matera |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|