-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Matera, Lisurici: ''La politica deve lavorare per aumentare la popolazione nella città dei sassi''

11/02/2025

Matera, simbolo di resilienza e di rinascita, ha necessariamente bisogno di mettere a frutto le sue grandi potenzialità, partendo dai settori del turismo e delle attività produttive con un percorso finalizzato all’ aumento della popolazione. I dati pubblicati da Tuttitalia.it fotografano una flessione di popolazione per la Città di Matera, che ci vede ormai sotto i 60000 abitanti, soglia che abbiamo superato dal 2007 al 2019 con una punta nel 2011 di 61028 abitanti.

Il calo demografico è dovuto fondamentalmente al numero dei decessi purtroppo raddoppiati dal 2002 ad oggi (370 nel 2002, 639 nel 2023) e dal numero di nascite, dimezzato nello stesso periodo (595 nel 2002, 364 nel 2023), oltre al numero, sempre in aumento, dei giovani che lasciano la nostra Città. È arrivato il momento che la politica si occupi di bloccare l’ emorragia e possibilmente invertire la tendenza.

La prossima classe dirigente politica cittadina, in coordinazione con il governo regionale e nazionale, deve mettere in campo misure e progetti, a partire dalle politiche di sostegno alle coppie che mettono al mondo figli, attraverso l’aumento di contributi e maggiore detassazione per le famiglie numerose. Altra misura fondamentale sarà quella di intercettare, sempre in coordinazione con il governo regionale e Nazionale, sfruttando le agevolazioni Zes, imprese di medie dimensioni da far insediare nella zona industriale di Lamartella e Iesce in modo da implementare il numero degli occupati che si vedrebbero agevolati a trasferirsi a Matera.

Per ultimo, ma non per importanza, servono misure importanti e strutturate che portano ad aumentare il flusso turistico, che attualmente si trova ancora all’anno zero, (basti pensare che Pompei ha raggiunto quasi 4 milioni di turisti ogni anno, negli ultimi anni) favorendo la nascita di nuove attività commerciali, artigianali , pubblici esercizi, alberghi e strutture extra alberghiere che favoriscano l’occupazione attraendo forza lavoro dalle zone limitrofe che potrebbero anch’essi trasferirsi a Matera per avere abitazione sul posto di lavoro e creare famiglie. Magari andando a rispolverare e investire sul distretto del mobile imbottito, che in passato contava circa 5000 addetti, considerando l’intero indotto.

L’obiettivo che i prossimi amministratori devono darsi sarà sicuramente quello di superare i 70000 abitanti, nei prossimi 10 anni, con un incremento medio di circa 1000 abitanti per anno. Matera ha potenzialità enormi per poter crescere in modo anche sostenibile, in tutti i settori, basta che i prossimi amministratori comincino a lavorare seriamente nella stessa direzione con l’unico obiettivo di sviluppare il territorio.

Francesco Lisurici, ex consigliere comunale di Matera



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo