-->
La voce della Politica
Marrese: “Sostegno delle ragioni del Comitato EIAS” |
---|
7/02/2025 | Ieri sera si è tenuto a Montalbano Jonico il Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza e al neocostituito comitato di agricoltori denominato “Emergenza Idrica Agri-Sinni”, un momento di confronto finalizzato alla discussione sugli annosi e noti problemi di approvvigionamento idrico per le aziende agricole della zona.
“Non è più giustificabile l’assenza di programmazione della gestione idrica e delle infrastrutture necessarie a servire il settore agricolo dell’area che è una delle più produttive della nostra regione.
Un territorio, il Metapontino, dove ogni anno si verificano grandi criticità legate alla gestione del servizio irriguo, problematiche che sono strutturali e non solo emergenziali dovute per esempio a ricorrenti siccità. L’acqua a disposizione dei nostri agricoltori e delle loro produzioni di pregio è sempre più scarsa, pur chiedendo il Consorzio di Bonifica ugualmente il pagamento del canone ordinario non mette i contribuenti nelle condizioni di svolgere al meglio il proprio lavoro e trarre profitto dalle proprie aziende.
A ciò si aggiungono le calamità naturali e i danni da fauna selvatica che non vedono da parte della Regione Basilicata una risposta forte a sostegno dei nostri agricoltori. Tutte queste problematiche diventano pesi insostenibili per le aziende agricole che vedono ridotti di molto i loro fatturati o che sono costrette addirittura a chiudere.
Oggi c’è un'azione forte del Consiglio Comunale e degli agricoltori con la nascita di questo comitato, che va sostenuta per portare avanti una lotta comune a sostegno degli interessi del settore agricolo. La Regione Basilicata si assuma la responsabilità che gli compete e cambi la politica fallimentare di questi anni con una vera programmazione della risorsa idrica e delle infrastrutture che consenta al settore agricolo di crescere e prosperare in accordo con le sue potenzialità.”
Dichiara il Capogruppo Consiliare Piero Marrese. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|