-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Inaugurazione svincolo collegamento A2 – SS 585 di Lauria, Giordano: ''Importante traguardo per la viabilità locale''

6/02/2025

È stato inaugurato nella mattinata odierna lo svincolo sulla Bretella di Collegamento A2 – SS 585 di Lauria alla presenza del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano e del sindaco di Lauria, Gianni Pittella.

“Un progetto articolato e cruciale per la viabilità locale – ha sottolineato il Presidente Giordano – Questo intervento rappresenta un passo importante per migliorare la sicurezza e l'accessibilità della zona, parte di una più ampia programmazione che vede al centro un progressivo potenziamento della rete viaria del nostro territorio con l'obiettivo di migliorare la percorrenza delle strade e la qualità di vita dei nostri cittadini. Interventi complessi e innovativi per i quali ringrazio gli Uffici e i Consiglieri frutto di una strategia messa in campo dall’amministrazione per consolidare e modernizzare le arterie stradali attraverso un’attenzione costante alle esigenze della comunità”.

L’intervento realizzato dalla Provincia di Potenza, del valore complessivo di € 1.330.000, ha interessato la strada esistente di collegamento esterno e ha previsto la creazione di uno svincolo a servizio della contrada "Malfitano", composto da due rampe a livelli sfalsati che permettono l'immissione in direzione Lauria e l'uscita per chi proviene da Lauria in direzione SS 585.

I lavori possono così riassumersi:

- Realizzazione di una rampa di uscita in direzione sud (SS 585) lungo il lato ovest, dove esisteva una stradina sterrata di collegamento alle abitazioni limitrofe.

- Delocalizzazione dell'attuale stradina di servizio, parallelamente al sedime attuale, con la realizzazione di rilevato stradale e opere di contenimento, quali muri in cemento armato e terre rinforzate.

- Realizzazione di una rampa di immissione in direzione nord (centro abitato di Lauria) lungo il lato est della strada, dove esisteva un altro percorso sterrato di collegamento alle abitazioni limitrofe.

- Delocalizzazione delle strade di servizio, parallelamente all'ingombro della nuova rampa di immissione, con la realizzazione di scavo e di importanti opere di contenimento, quali paratie di pali e muri di sostegno in cemento armato.

- Regolarizzazione del traffico nel punto di confluenza sull'attuale sovrappasso, mediante opportuna segnaletica stradale.

- Demolizione parziale della parte finale del muro di ripa in destra della corsia direzione Lauria, con realizzazione di paratia di pali, al fine di assicurare sufficiente visibilità nella manovra di immissione. - Realizzazione di sistema di raccolta delle acque meteoriche composto da cunette, pozzetti, griglie e condotte interrate, atto a convogliarle negli attuali recettori presenti e funzionanti.

- Realizzazione di impianto di illuminazione, al fine di migliorare la sicurezza di fruizione nelle ore notturne, mediante tecnologia innovativa in linea con le raccomandazioni in materia di consumi energetici.

L’illuminazione stradale è un elemento cruciale e, negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha portato sviluppi significativi in questo campo. Tra questi, il sistema adottato della “luce radente” rappresenta una delle soluzioni più avanzate per migliorare la visibilità e ridurre i consumi attraverso proiettori a LED montati direttamente sulle barriere di sicurezza lungo la strada, a poca distanza dal suolo, che consentono di migliorare la visibilità anche in condizioni difficili, come nebbia o maltempo, garantendo agli automobilisti un’arteria stradale sicura e dotata delle più moderne tecnologie.

Presenti all’inaugurazione il RUP, Ing. Leonardo Colangelo, e il direttore dei lavori, Ing. Rosario Famularo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo