-->
La voce della Politica
Inaugurazione svincolo collegamento A2 – SS 585 di Lauria, Giordano: ''Importante traguardo per la viabilità locale'' |
---|
6/02/2025 | È stato inaugurato nella mattinata odierna lo svincolo sulla Bretella di Collegamento A2 – SS 585 di Lauria alla presenza del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano e del sindaco di Lauria, Gianni Pittella.
“Un progetto articolato e cruciale per la viabilità locale – ha sottolineato il Presidente Giordano – Questo intervento rappresenta un passo importante per migliorare la sicurezza e l'accessibilità della zona, parte di una più ampia programmazione che vede al centro un progressivo potenziamento della rete viaria del nostro territorio con l'obiettivo di migliorare la percorrenza delle strade e la qualità di vita dei nostri cittadini. Interventi complessi e innovativi per i quali ringrazio gli Uffici e i Consiglieri frutto di una strategia messa in campo dall’amministrazione per consolidare e modernizzare le arterie stradali attraverso un’attenzione costante alle esigenze della comunità”.
L’intervento realizzato dalla Provincia di Potenza, del valore complessivo di € 1.330.000, ha interessato la strada esistente di collegamento esterno e ha previsto la creazione di uno svincolo a servizio della contrada "Malfitano", composto da due rampe a livelli sfalsati che permettono l'immissione in direzione Lauria e l'uscita per chi proviene da Lauria in direzione SS 585.
I lavori possono così riassumersi:
- Realizzazione di una rampa di uscita in direzione sud (SS 585) lungo il lato ovest, dove esisteva una stradina sterrata di collegamento alle abitazioni limitrofe.
- Delocalizzazione dell'attuale stradina di servizio, parallelamente al sedime attuale, con la realizzazione di rilevato stradale e opere di contenimento, quali muri in cemento armato e terre rinforzate.
- Realizzazione di una rampa di immissione in direzione nord (centro abitato di Lauria) lungo il lato est della strada, dove esisteva un altro percorso sterrato di collegamento alle abitazioni limitrofe.
- Delocalizzazione delle strade di servizio, parallelamente all'ingombro della nuova rampa di immissione, con la realizzazione di scavo e di importanti opere di contenimento, quali paratie di pali e muri di sostegno in cemento armato.
- Regolarizzazione del traffico nel punto di confluenza sull'attuale sovrappasso, mediante opportuna segnaletica stradale.
- Demolizione parziale della parte finale del muro di ripa in destra della corsia direzione Lauria, con realizzazione di paratia di pali, al fine di assicurare sufficiente visibilità nella manovra di immissione. - Realizzazione di sistema di raccolta delle acque meteoriche composto da cunette, pozzetti, griglie e condotte interrate, atto a convogliarle negli attuali recettori presenti e funzionanti.
- Realizzazione di impianto di illuminazione, al fine di migliorare la sicurezza di fruizione nelle ore notturne, mediante tecnologia innovativa in linea con le raccomandazioni in materia di consumi energetici.
L’illuminazione stradale è un elemento cruciale e, negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha portato sviluppi significativi in questo campo. Tra questi, il sistema adottato della “luce radente” rappresenta una delle soluzioni più avanzate per migliorare la visibilità e ridurre i consumi attraverso proiettori a LED montati direttamente sulle barriere di sicurezza lungo la strada, a poca distanza dal suolo, che consentono di migliorare la visibilità anche in condizioni difficili, come nebbia o maltempo, garantendo agli automobilisti un’arteria stradale sicura e dotata delle più moderne tecnologie.
Presenti all’inaugurazione il RUP, Ing. Leonardo Colangelo, e il direttore dei lavori, Ing. Rosario Famularo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|