-->
La voce della Politica
Lufrano: La Basilicata un luogo dove tornare, crescere e disegnare il proprio futuro |
---|
5/02/2025 | In seguito alla recente pubblicazione dei dati della Cgia, che pongono la Basilicata al terzo posto nella classifica delle regioni italiane con la più alta perdita di giovani nell’ultimo decennio è necessario riflettere su un fenomeno che sta lentamente svuotando la nostra terra e indebolendo il nostro futuro. La crescente emigrazione giovanile spinta dalla ricerca di opportunità lavorative e da altre esigenze socio-culturali, merita una riflessione profonda sul nostro ruolo e sulle potenzialità che la Basilicata ancora non sfrutta appieno.
Personalmente, dopo aver concluso gli studi universitari a Pisa, ho deciso di intraprendere un periodo di esplorazione nelle regioni del centro-nord, non solo dal punto di vista lavorativo, ma anche culturale e sociale. Questo percorso mi ha offerto l'opportunità di riflettere profondamente su me stesso, di acquisire una comprensione più profonda del mio modo di vivere e scoprire punti di forza e debolezza della nostra terra.
Tale analisi accompagnata dalla volontà di non arrendermi e di contribuire ad un cambiamento tangibile per la nostra terra mi ha motivato a tornare e investire energia nella nostra splendida Basilicata. Inizialmente, ho deciso di dedicarmi maggiormente all’attività familiare con l’obiettivo di diversificare e aprire nuovi orizzonti di mercato, successivamente ho avviato una partita iva intraprendendo la carriera di consulente, con l’intento di offrire il mio contributo alla crescita di una microeconomia locale.
Credo con convinzione che la cosiddetta “fuga al nord” non debba rappresentare la risposta per i giovani lucani. Sarebbe importante che i giovani credessero maggiormente nel potenziale della propria terra, considerando l'opportunità di avviare nuove attività e investire nel futuro della loro comunità. È fondamentale non lasciarsi sopraffare dal senso di rassegnazione, ma sentirsi protagonisti del proprio destino, diventando artisti di sé stessi e contribuendo attivamente alla crescita e al progresso della Basilicata.
La nostra regione possiede un potenziale straordinario, ricca di risorse naturali e culturali uniche che meritano di essere valorizzate appieno. È fondamentale investire nei servizi essenziali, incentivare sempre di più la creazione di lavoro e definire una visione chiara per la Basilicata rendendola più attrattiva. Solo attraverso la creazione di condizioni favorevoli allo sviluppo, potremo costruire una Basilicata che non sia solo una terra di partenza, ma un luogo dove tornare, crescere e investire nel proprio futuro.
Vincenzo Lufrano
Componente Comitato Regionale Basilicata Casa Comune |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|