-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

World Cancer Day, Vizziello(BCC) screening e reti oncologiche le armi migliori, che sono spuntate in Basilicata

4/02/2025

“Screening e reti oncologiche sono le armi migliori per sconfiggere il cancro, anche se, purtroppo nella nostra regione risultano piuttosto spuntate dal momento che la Basilicata è sotto di ben 15 punti percentuali rispetto alla media nazionale per quanto riguarda il tasso di copertura degli screening oncologici( soprattutto mammella e cervice uterina) ed è in affanno, secondo Agenas, per quanto riguarda il funzionamento della rete oncologica regionale”.
E’ quanto afferma, in una nota, il Presidente del Gruppo regionale Basilicata Casa Comune Giovanni Vizziello.
“Se oggi in Italia la sopravvivenza per tumori a cinque anni dalla diagnosi è, in media, del 60% e 3 milioni e 700 mila cittadini vivono dopo una diagnosi di questa malattia” -spiega Vizziello- “lo dobbiamo proprio agli screening che attraverso la diagnosi precoce del tumore o dei suoi precursori consentono di intervenire tempestivamente e soprattutto attraverso interventi più efficaci e meno invasivi. Stessa valenza occorre attribuire alle reti oncologiche, che sono il modello ottimale di presa in carico del paziente oncologico perché evitano la frammentazione dei servizi e stabilendo chi fa cosa, garantiscono uniformità di trattamento a prescindere dal luogo di residenza del malato e soprattutto un approccio multidisciplinare alla patologia oncologica”.
“Due priorità che insieme alla valorizzazione del personale sanitario e dei risultati della ricerca scientifica sono chiaramente indicate dal nuovo Piano Oncologico Nazionale”-sottolinea Vizziello-“ che è stato approvato da oltre un anno e che non è operativo in Basilicata come in altre regioni italiane”.
“La circostanza che l’elemento di riferimento principale della strategia di contrasto alle patologie oncologiche, vale a dire il Piano Oncologico Nazionale, resti disatteso è l’effetto dei mancati investimenti tanto del governo nazionale, quanto di quello regionale” -conclude Vizziello-“ incapaci entrambi di comprendere che nella lotta ai tumori sono stati raggiunti risultati straordinari, ma si può fare di più, compiendo scelte, anche sul piano finanziario, corrispondenti alle necessità di cura dei malati di cancro”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua

1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo