-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

CRLM, Pittella: ''Positivi gli incontri a Parma e Bologna''

4/02/2025

“Mantenere vive le nostre radici culturali, anche a distanza, creando una rete che funga da misura anticiclica in un’epoca di valori sempre più rarefatti. In un momento storico caratterizzato da polarizzazioni e superficialità, l'impegno delle comunità lucane che vivono fuori dai confini regionali si configura come un presidio di cultura e tradizione, dove la riscoperta del patrimonio culturale, dei valori e delle antiche ricette diventa strumento di resistenza e di trasmissione alle nuove generazioni”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale della Basilicata e della Commissione regionale Lucani nel mondo, Marcello Pittella, durante gli incontri istituzionali tenutisi a Parma e Bologna con le comunità dei lucani, ai quali hanno preso parte anche i due vicepresidenti della CRLM, i consiglieri Francesco Fanelli e Antonio Bochicchio.

La due giorni ha visto, oltre l’attiva partecipazione delle comunità dei lucani di Parma e Bologna, il coinvolgimento delle autorità politiche e istituzionali dei territori ospitanti. “Un segnale questo - ha sottolineato il Presidente della CRLM - che testimonia il proficuo rapporto di collaborazione instaurato tra le associazioni lucane e le istituzioni emiliano-romagnole”. Nel ringraziare la presidente dell’Associazione “Circolo culturale lucano di Parma”, Teresa Summa, e il presidente dell’Associazione “Culturale Circolo dei lucani di Bologna” ,Ugo Albisinni per il lavoro svolto, Pittella si è soffermato su quanto sia importante lo scambio intergenerazionale che “non solo rafforza i legami all'interno delle nostre comunità, ma ha anche il potere di gettare solide basi per progetti futuri, capaci di valorizzare ulteriormente l'identità lucana e promuovere una crescita collettiva sostenibile.”



Nei suoi interventi il presidente Pittella ha annunciato il lavoro che il Consiglio regionale sta mettendo in campo per l'ammodernamento della legge regionale dei Lucani nel mondo, con un focus su progetti di integrazione, formazione professionale e sviluppo culturale e la partecipazione della Commissione regionale Lucani nel Mondo alle celebrazioni di Parma Capitale Europea dei Giovani 2027, che vedrà protagoniste le comunità lucane in Emilia - Romagna in una giornata dedicata, con il coinvolgimento sinergico del circolo di Bologna.



“A Parma e Bologna - ha affermato il vicepresidente della Commissione Lucani nel Mondo Francesco Fanelli - si sono svolti incontri significativi, con il coinvolgimento dei Circoli Lucani, custodi preziosi delle nostre radici e promotori di iniziative che mantengono vivo il senso di appartenenza. Un sentito ringraziamento va alle comunità lucane per l’entusiasmo e agli amministratoti di Parma e Bologna per l’accoglienza”.



“È stato un confronto vivace e stimolante - ha detto il vicepresidente della CRLM Antonio Bochicchio. Un’occasione per incontrare tante intelligenze lucane, professionisti che con determinazione e spirito di sacrificio si sono inseriti nelle comunità ospitanti, portando il loro contributo di idee, senza mai dimenticare la regione di appartenenza”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua

4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale

Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo