-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Esposizione Universale Matera 2030'': Prisco incontra operatori turistici, culturali e commercianti

4/02/2025

Fare di Matera una città cosmopolita, che valorizzi tradizioni e identità. È la visione di Luca Prisco, candidato a sindaco per le elezioni comunali 2025 con la lista “Democrazia Materana”. Un progetto che l'imprenditore illustrerà lunedì 10 febbraio, alle ore 17:30, nel corso di un incontro dal titolo “Esposizione Universale Matera 2030”, all'interno del MIT, in via San Biagio 15. Riprogettare Matera sotto un aspetto culturale, economico e turistico.

“Mi piacerebbe puntare sulla presenza di stand alle fiere turistiche di settore dedicati agli operatori locali – racconta Prisco – introdurre una tassa d'ingresso per i pullman non soggiornanti, prevedere incentivi al turismo congressuale e cinematografico. Ma anche lavorare alla destagionalizzazione dei flussi turistici attraverso due grandi mostre internazionali, mercatini di Natale e Pasqua con prodotti territoriali e puntare alla promozione della permanenza dei turisti per almeno 2/3 notti”.

Per Prisco è necessario introdurre un tavolo tecnico pubblico-privato che si occupi quotidianamente del comparto. Nel programma del 49enne candidato a sindaco, anche la “valorizzazione del territorio di Matera attraverso la promozione dei siti storici e culturali, destinando spazi a eventi e iniziative culturali per favorire lo sviluppo economico e turistico" (Il Castello, il Mudeam, la Cava del Sole, le Chiese Rupestri).

Infine, nelle intenzioni di Prisco, anche quella di confermare e riproporre tutti i grandi eventi che hanno dato lustro alla città: Mater Sacra, Presepe Vivente, Woman Fiction Festival, Matera Film Festival, MateRadio, Gaetano Scirea, Mini Basket in Piazza, Luglio Materano, Carnevale e Premio Moda. Gli operatori sono invitati a partecipare.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un atteggiamento re...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo