-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Esposizione Universale Matera 2030'': Prisco incontra operatori turistici, culturali e commercianti

4/02/2025

Fare di Matera una città cosmopolita, che valorizzi tradizioni e identità. È la visione di Luca Prisco, candidato a sindaco per le elezioni comunali 2025 con la lista “Democrazia Materana”. Un progetto che l'imprenditore illustrerà lunedì 10 febbraio, alle ore 17:30, nel corso di un incontro dal titolo “Esposizione Universale Matera 2030”, all'interno del MIT, in via San Biagio 15. Riprogettare Matera sotto un aspetto culturale, economico e turistico.

“Mi piacerebbe puntare sulla presenza di stand alle fiere turistiche di settore dedicati agli operatori locali – racconta Prisco – introdurre una tassa d'ingresso per i pullman non soggiornanti, prevedere incentivi al turismo congressuale e cinematografico. Ma anche lavorare alla destagionalizzazione dei flussi turistici attraverso due grandi mostre internazionali, mercatini di Natale e Pasqua con prodotti territoriali e puntare alla promozione della permanenza dei turisti per almeno 2/3 notti”.

Per Prisco è necessario introdurre un tavolo tecnico pubblico-privato che si occupi quotidianamente del comparto. Nel programma del 49enne candidato a sindaco, anche la “valorizzazione del territorio di Matera attraverso la promozione dei siti storici e culturali, destinando spazi a eventi e iniziative culturali per favorire lo sviluppo economico e turistico" (Il Castello, il Mudeam, la Cava del Sole, le Chiese Rupestri).

Infine, nelle intenzioni di Prisco, anche quella di confermare e riproporre tutti i grandi eventi che hanno dato lustro alla città: Mater Sacra, Presepe Vivente, Woman Fiction Festival, Matera Film Festival, MateRadio, Gaetano Scirea, Mini Basket in Piazza, Luglio Materano, Carnevale e Premio Moda. Gli operatori sono invitati a partecipare.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo