-->
La voce della Politica
| ''Esposizione Universale Matera 2030'': Prisco incontra operatori turistici, culturali e commercianti |
|---|
4/02/2025 | Fare di Matera una città cosmopolita, che valorizzi tradizioni e identità. È la visione di Luca Prisco, candidato a sindaco per le elezioni comunali 2025 con la lista “Democrazia Materana”. Un progetto che l'imprenditore illustrerà lunedì 10 febbraio, alle ore 17:30, nel corso di un incontro dal titolo “Esposizione Universale Matera 2030”, all'interno del MIT, in via San Biagio 15. Riprogettare Matera sotto un aspetto culturale, economico e turistico.
“Mi piacerebbe puntare sulla presenza di stand alle fiere turistiche di settore dedicati agli operatori locali – racconta Prisco – introdurre una tassa d'ingresso per i pullman non soggiornanti, prevedere incentivi al turismo congressuale e cinematografico. Ma anche lavorare alla destagionalizzazione dei flussi turistici attraverso due grandi mostre internazionali, mercatini di Natale e Pasqua con prodotti territoriali e puntare alla promozione della permanenza dei turisti per almeno 2/3 notti”.
Per Prisco è necessario introdurre un tavolo tecnico pubblico-privato che si occupi quotidianamente del comparto. Nel programma del 49enne candidato a sindaco, anche la “valorizzazione del territorio di Matera attraverso la promozione dei siti storici e culturali, destinando spazi a eventi e iniziative culturali per favorire lo sviluppo economico e turistico" (Il Castello, il Mudeam, la Cava del Sole, le Chiese Rupestri).
Infine, nelle intenzioni di Prisco, anche quella di confermare e riproporre tutti i grandi eventi che hanno dato lustro alla città: Mater Sacra, Presepe Vivente, Woman Fiction Festival, Matera Film Festival, MateRadio, Gaetano Scirea, Mini Basket in Piazza, Luglio Materano, Carnevale e Premio Moda. Gli operatori sono invitati a partecipare. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|