-->
La voce della Politica
| Latronico incontra gli Ambiti Socio-Territoriali |
|---|
3/02/2025 | Un confronto concreto per rafforzare la rete sociale del territorio: è questo il cuore dell’incontro che si è tenuto oggi presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata tra l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, i Sindaci dell’Ambito Socio-Territoriale Alto Basento e le strutture tecniche regionale e comunale.
Un tavolo di dialogo importante, che riguarda i Comuni di Abriola, Acerenza, Albano di Lucania, Anzi, Avigliano, Brindisi di Montagna, Calvello, Campomaggiore, Cancellara, Castelmezzano, Filiano, Laurenzana, Oppido Lucano, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, San Chirico Nuovo, Tolve, Trivigno e Vaglio di Basilicata, per discutere delle politiche sociali locali.
Si tratta del primo di nove incontri che, tra febbraio e marzo, vedranno l’Assessore Latronico impegnato in un ciclo di incontri di ascolto e confronto con tutti gli Ambiti socio-territoriali lucani. L’obiettivo? Costruire una programmazione efficace e condivisa per migliorare i servizi sociali, garantendo ai cittadini una rete di assistenza più vicina ed efficiente.
L’Assessore Latronico ha evidenziato lo stanziamento di 23 milioni di euro destinati ai Piani territoriali, cui si aggiungeranno ulteriori risorse nazionali. “Lavoriamo per un sistema di welfare più vicino ai cittadini – ha dichiarato – attraverso investimenti mirati su infrastrutture e personale.”
Tra le principali esigenze segnalate quella del potenziamento delle figure professionali nei servizi sociali, in numero esiguo sul territorio.
Altro tema affrontato è stato quello dei servizi per la disabilità, con l’Assessore che ha ribadito l’opportunità di valorizzare il volontariato e integrare le risorse disponibili per costruire una rete di assistenza più solida.
Fondamentale, in questo senso, il ruolo attivo dei Comuni nel proporre iniziative mirate. “Occorre una mappa operativa dei bisogni di ogni Ambito socio territoriale, per sviluppare strumenti adeguati e risposte efficaci”, ha sottolineato Latronico.
“Le politiche sociali devono essere un asse strategico per lo sviluppo e il benessere delle comunità e non un tema secondario nell’agenda amministrativa”. In questa direzione l’Assessore ha ribadito l’impegno della Regione a mantenere un dialogo costante con i territori, con l’obiettivo di costruire soluzioni condivise e operative per rispondere in modo concreto alle esigenze della popolazione.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|