-->
La voce della Politica
Araneo- Verri (M5s): ''bonus gas, un'illusione che costa cara'' |
---|
2/02/2025 | Torniamo a denunciare, ancora una volta, l’assurdità della politica regionale sull’energia. La giusta segnalazione dell’ADOC sulla possibile restituzione del Bonus Gas da parte delle cittadine e dei cittadini lucani e la confusa smentita della Giunta Regionale confermano l’inconsistenza di una misura che non ha nulla di strategico, al di là dell’investimento elettorale.
Spendere 200 milioni di metri cubi di gas, equivalenti a oltre 200 milioni di euro, per i prossimi sei o sette anni per un bonus provvisorio, anziché investirli per rendere la Basilicata definitivamente indipendente sul piano energetico, è una scelta miope che spreca risorse preziose senza lasciare nulla alla comunità lucana. Siamo l’unica regione italiana con una significativa produzione di gas e di petrolio, con tutto l’impatto ambientale e socio-sanitario che ne deriva. Eppure, invece di utilizzare le royalties che provengono dalle estrazioni per una effettiva compensazione ambientale nonché per un futuro di energia pulita e gratuita, la Regione ha preferito optare per una misura temporanea (di fine mandato) che non ha inciso sulle bollette a lungo termine e, forse, neanche su quelle a breve termine... Altro che Hub energetico!
Persino i 5.000 euro destinati ai “non metanizzati” per l’acquisto di pannelli fotovoltaici rischiano di essere una misura poco incisiva, ben lontana da un piano serio e capillare di autonomia energetica che, al contrario, stanno realizzando (a modo e a profitto loro) grosse società private, godendo dei nostri beni comuni come sole e vento. Dunque, delle due l’una: o la maggioranza di centrodestra non si è accorta dell’aggressione del nostro territorio da parte delle grandi compagnie private o è complice.
La realtà è che il Bonus Gas è una bolla destinata a sgonfiarsi rapidamente: le compagnie fornitrici di energia, attraverso il mercato libero, possono infatti compensare il contributo regionale aumentando i prezzi delle tariffe. Un meccanismo già visto con il carburante: secondo i dati MiMIT, la Basilicata è la regione con il prezzo medio più alto d’Italia alla pompa di carburante, nonostante le estrazioni petrolifere.
Basta illusioni! Serve un autentico cambio di rotta: occorre un grande investimento pubblico per creare una Comunità Energetica Lucana, utilizzando sole e vento, oggi svenduti alle multinazionali. Solo così potremo garantire energia pulita e gratuita alle cittadine, ai cittadini e alle aziende.
Le lucane e i lucani non hanno bisogno di elargizioni temporanee, bensì di una strategia per un futuro energetico stabile, sostenibile e indipendente.
Alessia Araneo, Viviana Verri
Consigliere regionali M5S Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|