-->
La voce della Politica
Domani inizia il progetto di rete di cura del comune di Miglionico |
---|
2/02/2025 | Dopo la presentazione avvenuta lo scorso 22 Dicembre nel Castello del malconsiglio con l’evento “Ciao Miglionico come stai?”, avrà inizio lunedì 3 febbraio il progetto sperimentare dell’Amministrazione comunale per la realizzazione di una rete di cura al servizio di tutta la comunità di Miglionico.
3 figure professionali: una psicologa, un’assistente sociale e una pedagogista, un sistema di assistenza specialistica e formazione ai neo genitori per tutelare l’intera popolazione dai cambiamenti sociali della modernità.
“Spesso non abbiamo tempo di chiederci ‘’come stai?’’. Spesso non abbiamo le energie mentali per parlare di come stiamo.La stanchezza, come la velocità, è diventata talmente tanto parte della nostra vita; che ormai alla parola bene, ci aggiungiamo ‘’stanco’’. Come fosse normale, come fosse giusto. Pur non essendo giusto, tutto questo accade quotidianamente, nelle vite di tutti e tutte noi: ed a volte è un po’ troppo da sopportare” dichiara il Sindaco Traietta
“Ecco, questo percorso rema nella direzione opposta. Questo percorso non vuol esser la panacea a tutti i mali; ma un seme; un pezzetto; un piccolo filo per una rete più grande che possa funzionare come un sistema di sicurezza per la comunità tutta.
Non sogniamo un paese utopico; perfetto ma irraggiungibile; cerchiamo di costruire quotidianamente un paese eutopico: un paese che nelle sue imperfezioni risponda alle reali esigenze delle persone che lo abitano. Come amministratore e come cittadino miglionichese, penso che essere una comunità significhi molto più del condividere lo stesso suolo. Essere comunità è per me un sentimento, un’appartenenza, un sentire che ha a che fare con la storia di un paese, con le sue persone, con un legame ed una fiducia quasi viscerali”.
Le figure professionali svolgeranno la loro attività per un anno sia presso l’istituto comprensivo sia presso il Centro polivalente.
Con questi strumenti, psicologici, pedagogici e strategici, ci ritroveremo tra un anno per comprendere lo stato di salute della nostra comunità e contemporaneamente strutturare un sistema che metta noi cittadini nelle condizioni di occuparci gli uni degli altri.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|