-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo:"Si faccia immediata chiarezza sulla questione dei conguagli del bonus gas”

31/01/2025

"È indispensabile fare immediata chiarezza sulla vicenda relativa ai conguagli del bonus gas e alle segnalazioni dell'avvio del recupero delle somme erroneamente accreditate ai beneficiari da parte dei principali operatori energetici, così come denunciato nelle ultime ore dalle associazioni dei consumatori, in primis Adoc Basilicata. È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, in merito alla segnalazione dell'avvio di azioni di recupero delle somme accreditate in bolletta per effetto del bonus gas regionale.

Abbiamo più volte avvertito la comunità regionale sui rischi legati alla gestione del bonus gas da parte del governo regionale, che ha utilizzato questa misura, così come altri bonus, con finalità unicamente elettorali e senza un’adeguata pianificazione tecnica del disciplinare di concessione del contributo. Se da un lato l’intervento ha consentito di alleggerire il peso delle bollette per molte famiglie lucane, dall’altro ha generato situazioni di disparità di trattamento e, oggi, potrebbe trasformarsi in una beffa per i cittadini qualora le richieste di recupero delle somme venissero confermate.

Di fronte a questa situazione - ha sottolineato Chiorazzo - è necessario convocare con urgenza la commissione consiliare competente prevedendo l'audizione delle associazioni dei consumatori e dell’amministratore unico di Apibas, incaricato della gestione amministrativa del bonus gas. Occorre fare chiarezza su diversi aspetti fondamentali rivolgendo alla Regione Basilicata domande molto semplici: il governo e le strutture regionali incaricate erano già al corrente di questo pasticcio? Le risorse provenienti dai conguagli saranno poi riversate alla Regione Basilicata o trattenute dagli operatori energetici? Si può sapere il numero di utenti coinvolti nell’azione di recupero delle somme erroneamente accreditate in bolletta e

l’effettivo impegno finanziario della Regione Basilicata per questa misura?

Ci aspettiamo - ha concluso Chiorazzo – risposte puntuali a questi interrogativi, non possiamo permettere che i cittadini paghino il prezzo di scelte affrettate dettate da esigenze propagandistiche e prive di una visione di lungo periodo".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo