-->
La voce della Politica
Verri (M5S): No alla centrale biogas in località La Martella |
---|
29/01/2025 | Il Movimento 5 Stelle Basilicata esprime con forza la propria contrarietà alla realizzazione di una centrale di biogas nel territorio del borgo di La Martella.
Una decisione, quella dell’Ufficio Energia della Regione Basilicata del 17 dicembre scorso, presa nonostante il disaccordo già espresso dal Consiglio Comunale di Matera e l’appello dei comitati e di varie associazioni cittadine.
La centrale, situata nelle vicinanze dello storico borgo “La Martella”, rappresenta una minaccia concreta per l'ambiente e la salute pubblica. Le emissioni odorigene, la possibile contaminazione delle acque e dell'aria nonché l'aumento del traffico pesante potrebbero avere gravi ripercussioni sulla qualità della vita dei residenti.
Inoltre, se il materiale di scarto utilizzato per la produzione del gas non verrà reperito localmente, gli impatti negativi saranno ancora più accentuati.
Ancora una volta, la Regione Basilicata ignora le preoccupazioni della comunità locale autorizzando una società privata alla costruzione di un impianto che contrasta con la tanto decantata transizione ecologica E’ già successo con le recenti autorizzazioni per gli impianti a Venosa, Grottole, San Nicola di Melfi, nonché con l’approvazione del protocollo d’intesa tra ENI-Regione del 2023 per la conversione degli impianti esistenti da biogas a biometano e per la costruzione di nuove centrali.
Rivolgiamo, pertanto, un accorato appello al governo regionale affinché rispetti la volontà dei cittadini di La Martella e del Consiglio Comunale di Matera poiché la salute e il benessere della comunità devono essere prioritari rispetto a interessi economici che nulla hanno a che vedere con la sostenibilità e la tutela ambientale.
Abbiamo già raccontato più volte come la Regione Basilicata si stia trasformando da regione del petrolio a quella del biogas, dove il termine "bio" indica semplicemente un processo di fermentazione anaerobica delle biomasse e non un reale approccio sostenibile ed ecologico.
È ora, invece, di intraprendere un vero percorso di riconversione energetica con l’impiego di fonti alternative pulite.
È necessario dare priorità alla realizzazione di comunità energetiche e piccoli impianti di prossimità incentivando, al tempo stesso, l'efficientamento energetico del patrimonio immobiliare sia pubblico che privato.
Per una volta la Basilicata si scrolli di dosso la fama della “Eldorado” per le multinazionali del fossile e funga da esempio per le sfide, presenti e future, che i cambiamenti climatici ci impongono.
Le future generazioni ci ringrazieranno.
Viviana Verri
Consigliera regionale M5S Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|