-->
La voce della Politica
Consigliere regionale Roberto Cifarelli su mancata nomina al vertice dell'ALSIA |
---|
29/01/2025 | "Consigliere regionale Roberto Cifarelli - Mancata nomina al vertice dell'ALSIA: confermati i conflitti interni alla maggioranza di centro destra, ma si lavori per rilanciare l’Ente
"Il retroscena pubblicato oggi da La Nuova Basilicata conferma quanto da tempo andiamo dicendo: all'interno della maggioranza vi è stata ed è tuttora in corso una vera e propria guerra per la spartizione dei vertici degli enti regionali. La mancata nomina dell’Amministratore dell’ALSIA è solo l’ennesima dimostrazione di un braccio di ferro, in questo caso tutto interno alle correnti di Fratelli d’Italia, che paralizza l’azione amministrativa e rallenta decisioni fondamentali per il futuro della Basilicata.
Non ci meraviglia la ricerca di equilibri tra forze politiche; ciò che dovrebbe preoccupare, invece, è che questa guerra tra partiti e correnti, che come abbiamo potuto vedere determina significativi ritardi nelle scelte, viene combattuta in spregio ai destini dei singoli enti, delle loro politiche e, di conseguenza, dei cittadini della Basilicata. Arlab è rimasta commissariata per lunghi mesi, ed Alsia sta prendendo la stessa piega. Tutto questo mette in evidenza quanto segnaliamo da tempo: il Presidente Bardi è il generale che antepone equilibri politici e giochi di potere all’interesse della collettività.
Tra qualche mese, quando dentro Fratelli d’Italia si saranno messi d’accordo, Bardi nominerà il nuovo Amministratore dell’Alsia. Un ente gestito negli ultimi cinque anni in un perenne conflitto tra governance e dipendenti, tenuto in una colpevole precarietà anche sotto l’aspetto legislativo. Abbiamo condiviso recentemente in Consiglio regionale l’idea che Alsia avrebbe bisogno di una profonda rivisitazione per rispondere adeguatamente alle moderne esigenze delle imprese agricole ed in funzione di una diversa visione dello sviluppo agricolo. Anziché far trascorrere il tempo per capire quale corrente prevarrà nelle lotte interne a Fratelli d’Italia, propongo di utilizzare questa ulteriore fase di commissariamento per discutere, insieme alle parti sociali, su come riformare Alsia in virtù di una nuova visione che guardi con più attenzione ai temi dei cambiamenti climatici e dell’innovazione per mettere al passo con i tempi uno degli enti più strategici per la Basilicata. L’agricoltura ha ancora un importante peso nell’economia regionale sia in termini di Pil che di numero di lavoratori e sarebbe davvero un peccato sprecare altri cinque anni”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|