-->
La voce della Politica
Basilicata. Patentino digitale, evento alla Camera dei Deputati |
---|
28/01/2025 | La Regione Basilicata ha preso parte all’evento “InClasse: radici per il futuro. Imparare, comprendere e partecipare per crescere cittadini consapevoli”, un progetto realizzato da Fondazione Art. 49 in collaborazione con il Parlamento europeo, per promuovere il ruolo dei progetti educativi nella formazione di cittadini consapevoli.
Alla Camera dei Deputati, in rappresentanza della Regione Basilicata, è intervenuta la dottoressa Katia Mancusi dell’Ufficio Stampa e Comunicazione che ha posto l’accento sulla necessità, da parte delle pubbliche amministrazioni, di aprirsi al mondo della scuola per accrescere il senso di consapevolezza e di responsabilità.
“Dobbiamo contribuire ad allevare cittadini digitalmente responsabili – ha detto la dottoressa Mancusi – per favorire la crescita di una società sana e ragionevole, ovvero educata all’uso della ragione e della critica. Si tratta di percorsi che vanno attivati fin da subito nelle scuole per sostenere la crescita di cittadini attivi e impegnati in un contesto socio-comunitario che necessita di menti allenate al pensiero critico. Dobbiamo tornare al concetto di scuola e di apprendimento come lo intendeva Socrate, quella Scholè che era studio inteso come passione e come amore del sapere, sarà così più semplice, per i giovani, utilizzare il web e gli strumenti di comunicazione con buon senso e ragionevolezza”.
“Dobbiamo contribuire ad allevare cittadini digitalmente responsabili – ha detto la dottoressa Mancusi – per favorire la crescita di una società sana e ragionevole, ovvero educata all’uso della ragione e della critica. Si tratta di percorsi che vanno attivati fin da subito nelle scuole per sostenere la crescita di cittadini attivi e impegnati in un contesto socio-comunitario che necessita di menti allenate al pensiero critico. Dobbiamo tornare al concetto di scuola e di apprendimento come lo intendeva Socrate, quella Scholè che era studio inteso come passione e come amore del sapere, sarà così più semplice, per i giovani, utilizzare il web e gli strumenti di comunicazione con buon senso e ragionevolezza”.
L’obiettivo è il rilascio di un “patentino digitale” che sarà consegnato agli studenti dopo un percorso educativo che consentirà di approfondire la conoscenza della tecnologia e del mondo digitale, per formare una cittadinanza digitale sicura e responsabile, in grado di navigare nel mondo virtuale in modo etico e consapevole.
All’evento hanno partecipato parlamentari europei, rappresentanti delle Regioni italiane e degli organismi Agcom e Corecom. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|