-->
La voce della Politica
Chiorazzo: ''Grazie Maestro Al Bano, la cultura è il motore per lo sviluppo della Basilicata'' |
---|
25/01/2025 | "Ringrazio di cuore il Maestro Al Bano per i bei momenti e le profonde riflessioni che ci ha regalato in questi due giorni densi di appuntamenti in Basilicata. La sua presenza ha arricchito la rassegna culturale “Consiglio e Cultura – La Casa dei Lucani”, un progetto che ho fortemente voluto promuovere, convinto che la cultura sia il nostro petrolio, il vero motore per la crescita e lo sviluppo della nostra terra". È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, a conclusione degli eventi.
"Ospitare Al Bano, un grande artista ma soprattutto un maestro di vita, ha assunto un significato ancora più importante in una regione che troppo spesso nega opportunità, soprattutto ai giovani. La sua storia dimostra come, attraverso il sacrificio e la determinazione, sia possibile trasformare il proprio destino. È a loro, ai nostri giovani, che abbiamo voluto offrire un modello di riferimento autentico, sincero, capace di dimostrare che semplicità e umiltà possono diventare una forza straordinaria per raggiungere il successo".
"È stato emozionante – prosegue Chiorazzo – condividere con tanti studenti di Potenza e Senise l’esperienza artistica e umana di un uomo che rappresenta un esempio per tutti noi. Voglio ringraziare l’ufficio scolastico regionale per la Basilicata, i dirigenti scolastici e i docenti degli istituti ospitanti per averci accolto con grande felicità e per aver compreso l’importanza di creare momenti di confronto tra generazioni. Quando ci incontriamo e ci ascoltiamo, ne usciamo tutti più ricchi".
"Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno partecipato alle presentazioni del libro , un’opera intensa che racconta la storia di un giovane ragazzo del Sud che, con le sue sole forze, ha conquistato il mondo, senza mai perdere di vista i valori autentici della vita. Come ha ricordato il Vescovo di Tursi-Lagonegro, Vincenzo Orofino, intervenendo a Senise, sono proprio quei valori di umanità e generosità a indicarci la strada per essere davvero felici".
"Non ci fermiamo qui - ha concluso Chiorazzo. Il prossimo appuntamento della rassegna è fissato per il 21 febbraio, in occasione dell’Anno Giubilare. Insieme a Monsignor Davide Carbonaro, Arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo e Presidente della Conferenza Episcopale di Basilicata presenteremo il libro di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio. Il 15 marzo, invece, in occasione dell’anniversario del rapimento di Aldo Moro e del sacrificio degli uomini della sua scorta, servitori dello Stato uccisi nel compimento del loro dovere, incontreremo il giornalista Marco Damilano".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|