-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nonviolenza, Bolognetti: parliamone! Per la difesa con la vita, della vita, del

24/01/2025

Confesso che sono un po’ stufo. Stufo di sentire la pur legittima opinione di chi ti dice: “la vita è sacra”. Pensate un po’, sono talmente d’accordo che rischio la mia di vita e di salute per difendere quella altrui. Si rischia la vita contro la morte: la morte della democrazia, la morte di basilari diritti umani, la morte dello Stato di diritto democratico, la morte della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Ecco, la morte di cose che incidono sulla vita, la qualità della vita e sulla morte di tanti nostri fratelli. La morte del dibattito, il trionfo del proibito capire e di una informazione che alimenta odio e paure, il trionfo della Tv del dolore e la notizia che è notizia solo quando racconta di sangue e morte e magari titilla i peggiori sentimenti dell’animo umano. No, non ci sto. Io a tutto questo non mi rassegno e difendo e provo a far vivere quel “per la difesa con la vita, della vita, del diritto, della legge”. O abbiamo il coraggio, la forza di lottare senza armi contro coloro che riducono la “Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo”, la “Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo” e le Costituzioni di Stati sempre meno democratici a “verbose dichiarazioni meramente ordinatorie e cioè a non leggi”, a dei simulacri, oppure non resta che la rassegnazione e l’impotenza o il ricorso a una impotente violenza con la quale si risponde alla violenza di regime e nel regime. Fatevela una domanda, almeno una volta: quanto è “sacra” la nonviolenza, quale strumento per combattere la violenza? Per una volta anziché dire “ancora, ancora fame e sete di verità, giustizia, democrazia, diritti umani, giustizia sociale, nobiltà della politica, ecc.ecc.” provate a chiedervi: ancora le stucchevoli parole d’ordine di una politica vuota di idee e contenuti; ancora una politica fatto solo di cosa do a chi; ancora una politica che ha perso ogni dignità e più nulla governa con i suoi esponenti, che in gran parte son solo leader usa e getta; ancora Istituzioni sempre più inadeguate a far da contraltare a poteri economico-finanziari che non conoscono frontiere, ma che hanno la capacità e la forza di dettarla l’agenda “Politica”?
Ecco, per una volta non si potrebbe dedicare spazio e tempo a una riflessione profonda sul Satyagraha e le sue ragioni e suoi strumenti? Rischio la vita, rischio la salute residua. Sì, e lo faccio consapevolmente, perché lo ritengo necessario. E, finché il buon Dio me ne darà la forza, continuerò a farlo.
Un grazie e di cuore lo rivolgo alla dr.ssa Rosalia Lobresco, sempre accorta e puntuale, che mi ha soccorso questa mattina, e a un galantuomo qual è il dott. Diodoro Colarusso. Grazie ad entrambi per il tempo e l’attenzione che hanno deciso di dedicarmi.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, iscritto all’Odg Basilicata (In digiuno dalle ore 23.59 del 22 gennaio)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo