-->
La voce della Politica
Nonviolenza, Bolognetti: parliamone! Per la difesa con la vita, della vita, del |
---|
24/01/2025 | Confesso che sono un po’ stufo. Stufo di sentire la pur legittima opinione di chi ti dice: “la vita è sacra”. Pensate un po’, sono talmente d’accordo che rischio la mia di vita e di salute per difendere quella altrui. Si rischia la vita contro la morte: la morte della democrazia, la morte di basilari diritti umani, la morte dello Stato di diritto democratico, la morte della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Ecco, la morte di cose che incidono sulla vita, la qualità della vita e sulla morte di tanti nostri fratelli. La morte del dibattito, il trionfo del proibito capire e di una informazione che alimenta odio e paure, il trionfo della Tv del dolore e la notizia che è notizia solo quando racconta di sangue e morte e magari titilla i peggiori sentimenti dell’animo umano. No, non ci sto. Io a tutto questo non mi rassegno e difendo e provo a far vivere quel “per la difesa con la vita, della vita, del diritto, della legge”. O abbiamo il coraggio, la forza di lottare senza armi contro coloro che riducono la “Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo”, la “Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo” e le Costituzioni di Stati sempre meno democratici a “verbose dichiarazioni meramente ordinatorie e cioè a non leggi”, a dei simulacri, oppure non resta che la rassegnazione e l’impotenza o il ricorso a una impotente violenza con la quale si risponde alla violenza di regime e nel regime. Fatevela una domanda, almeno una volta: quanto è “sacra” la nonviolenza, quale strumento per combattere la violenza? Per una volta anziché dire “ancora, ancora fame e sete di verità, giustizia, democrazia, diritti umani, giustizia sociale, nobiltà della politica, ecc.ecc.” provate a chiedervi: ancora le stucchevoli parole d’ordine di una politica vuota di idee e contenuti; ancora una politica fatto solo di cosa do a chi; ancora una politica che ha perso ogni dignità e più nulla governa con i suoi esponenti, che in gran parte son solo leader usa e getta; ancora Istituzioni sempre più inadeguate a far da contraltare a poteri economico-finanziari che non conoscono frontiere, ma che hanno la capacità e la forza di dettarla l’agenda “Politica”?
Ecco, per una volta non si potrebbe dedicare spazio e tempo a una riflessione profonda sul Satyagraha e le sue ragioni e suoi strumenti? Rischio la vita, rischio la salute residua. Sì, e lo faccio consapevolmente, perché lo ritengo necessario. E, finché il buon Dio me ne darà la forza, continuerò a farlo.
Un grazie e di cuore lo rivolgo alla dr.ssa Rosalia Lobresco, sempre accorta e puntuale, che mi ha soccorso questa mattina, e a un galantuomo qual è il dott. Diodoro Colarusso. Grazie ad entrambi per il tempo e l’attenzione che hanno deciso di dedicarmi.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, iscritto all’Odg Basilicata (In digiuno dalle ore 23.59 del 22 gennaio)
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|