-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Associazione Radar; Grazie Presidente Occhiuto: difendere il Parco del Pollino è un atto di coraggio

24/01/2025

Gentilissimo Presidente Occhiuto, il video in cui lei ha affermato con coraggio e determinazione che la difesa dell’ambiente e del territorio del Parco Nazionale del Pollino è prioritaria rispetto agli interessi di pochi e di una multinazionale che paga lauti compensi ai Comuni che protestano, Le fa onore e ci rende orgogliosi di essere calabresi. Lei è il solo politico, che ascolto dopo tanti anni, dire parole giuste e oneste in difesa della salute, della collettività e dell’ambiente in cui viviamo. Come ha ben detto nel suo video “non bisogna essere ambientalisti per capirlo”. Sono certa, Presidente, che molti di noi calabresi di questo territorio del nord della Calabria, che hanno avuto familiari sofferenti e morti per l’alta incidenza tumorale nella nostra zona, le sono grati per il suo intervento. Lei non ha pensato al suo interesse e al consenso che gliene potrebbe derivare; sta agendo invece per il bene della sua e nostra terra e questo rende Lei un POLITICO straordinario la cui azione non potrà essere dimenticata da nessuno di noi.
Presidente, Lei ha guadagnato la stima e il consenso di quei calabresi onesti e visionari, che credono nella nostra terra e sono disposti a combattere per difenderla dal malaffare e dall’arroganza del potere.
Come me, tanti sperano che chi oggi la osteggia , rinsavisca e si renda conto del grave errore che sta commettendo, su tutti il governatore della Basilicata Bardi, che probabilmente non comprende cosa vuol dire vivere in un Parco nazionale. Addirittura come Presidente della Regione Basilicata non propone alcun limite al regolamento del Parco, contro ogni logica umana, politica e ambientale.
Come ha dimostrato in tempi passati il Magistrato Gratteri con l’arresto di esponenti delle imprese boschive, esse fornivano biomasse non certificate, non tracciate e non autorizzate alla centrale del Mercure. E ancora oggi noi non conosciamo la qualità delle biomasse che sono caricate al porto di Corigliano e trasportate alla centrale. L’Osservatorio ambientale è un business che non dà alcuna certezza di monitoraggi indipendenti dal Potere. Il lavoro perduto che lamentano i favorevoli alla centrale è pura propaganda; il vero indotto che mantiene in vita questi borghi sono: turismo, agricoltura sostenibile e tutte quelle attività che vivono in armonia con la natura del Parco.
Non si può accettare la distruzione del nostro patrimonio naturale, con una centrale all’interno del Parco Nazionale più grande d’Italia e Geoparco Unesco. Lei certo, Presidente, conosce bene la situazione e la sua posizione ne è testimonianza. Noi Le auguriamo salute e forza per continuare il suo cammino che ha come obiettivo il Bene della Calabria. Grazie di cuore, Presidente, perché con lei la Calabria può finalmente rinascere.

Per Associazione RADAR
(Maria Teresa Armentano)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo