-->
La voce della Politica
Associazione Radar; Grazie Presidente Occhiuto: difendere il Parco del Pollino è un atto di coraggio |
---|
24/01/2025 | Gentilissimo Presidente Occhiuto, il video in cui lei ha affermato con coraggio e determinazione che la difesa dell’ambiente e del territorio del Parco Nazionale del Pollino è prioritaria rispetto agli interessi di pochi e di una multinazionale che paga lauti compensi ai Comuni che protestano, Le fa onore e ci rende orgogliosi di essere calabresi. Lei è il solo politico, che ascolto dopo tanti anni, dire parole giuste e oneste in difesa della salute, della collettività e dell’ambiente in cui viviamo. Come ha ben detto nel suo video “non bisogna essere ambientalisti per capirlo”. Sono certa, Presidente, che molti di noi calabresi di questo territorio del nord della Calabria, che hanno avuto familiari sofferenti e morti per l’alta incidenza tumorale nella nostra zona, le sono grati per il suo intervento. Lei non ha pensato al suo interesse e al consenso che gliene potrebbe derivare; sta agendo invece per il bene della sua e nostra terra e questo rende Lei un POLITICO straordinario la cui azione non potrà essere dimenticata da nessuno di noi.
Presidente, Lei ha guadagnato la stima e il consenso di quei calabresi onesti e visionari, che credono nella nostra terra e sono disposti a combattere per difenderla dal malaffare e dall’arroganza del potere.
Come me, tanti sperano che chi oggi la osteggia , rinsavisca e si renda conto del grave errore che sta commettendo, su tutti il governatore della Basilicata Bardi, che probabilmente non comprende cosa vuol dire vivere in un Parco nazionale. Addirittura come Presidente della Regione Basilicata non propone alcun limite al regolamento del Parco, contro ogni logica umana, politica e ambientale.
Come ha dimostrato in tempi passati il Magistrato Gratteri con l’arresto di esponenti delle imprese boschive, esse fornivano biomasse non certificate, non tracciate e non autorizzate alla centrale del Mercure. E ancora oggi noi non conosciamo la qualità delle biomasse che sono caricate al porto di Corigliano e trasportate alla centrale. L’Osservatorio ambientale è un business che non dà alcuna certezza di monitoraggi indipendenti dal Potere. Il lavoro perduto che lamentano i favorevoli alla centrale è pura propaganda; il vero indotto che mantiene in vita questi borghi sono: turismo, agricoltura sostenibile e tutte quelle attività che vivono in armonia con la natura del Parco.
Non si può accettare la distruzione del nostro patrimonio naturale, con una centrale all’interno del Parco Nazionale più grande d’Italia e Geoparco Unesco. Lei certo, Presidente, conosce bene la situazione e la sua posizione ne è testimonianza. Noi Le auguriamo salute e forza per continuare il suo cammino che ha come obiettivo il Bene della Calabria. Grazie di cuore, Presidente, perché con lei la Calabria può finalmente rinascere.
Per Associazione RADAR
(Maria Teresa Armentano) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|