-->
La voce della Politica
M5S:''Ospedale del Lagonegrese:30 anni di promesse mancate'' |
---|
23/01/2025 | Questa mattina, in quarta commissione, abbiamo richiesto l’audizione del sindaco di Lagonegro, della presidente e della segretaria di cittadinanza attiva regionale, nonché di due rappresentanti del tribunale per i diritti del malato di Lagonegro e di Lauria.
Una lunga audizione in occasione della quale abbiamo acceso un riflettore importante su un’area di cruciale importanza per la nostra regione, come quella del Lagonegrese: di fatto, porta sud della Basilicata.
Un’area in cui il diritto alla cura, negli ultimi anni, è stato messo a dura prova da promesse mai realizzate e da fondi, anche questi promessi, che, oltre a non essere mai arrivati, hanno impedito la possibilità di effettuare qualsiasi investimento a beneficio della struttura ospedaliera e, dunque, di tutti i pazienti e professionisti che vi operano.
L’allarme è elevato e le ragioni sono altrettanto chiare: in un momento storico in cui l’avanzamento della sanità privata è spinto e agevolato da alcune inefficienze della sanità pubblica, la migrazione dal sistema sanitario pubblico verso quello privato risulta essere la naturale conseguenza di un processo forse voluto e scientemente perseguito.
Singolare, poi, è il fatto che proprio quella terra, che pure ha espresso e continua a esprimere rappresentanti politici di peso, sia stata così bistrattata sul piano sanitario. Immaginiamo per distrazione, non per interessi concorrenti.
A ogni buon conto, i fatti sono questi: ad oggi, dopo trent’anni di promesse, l’ospedale di Lagonegro versa in condizioni, per usare un eufemismo, poco attrattive per le pazienti, per i pazienti e per tutto il personale sanitario.
Presto la discussione arriverà in consiglio regionale, si spera.
Chiederemo con chiarezza e fermezza all’assessore Latronico di sapere dove sono finiti i soldi da anni destinati a Lagonegro; dove saranno reperite le nuove risorse e qual è il cronoprogramma previsto per i lavori.
Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|