-->
La voce della Politica
M5S:''Ospedale del Lagonegrese:30 anni di promesse mancate'' |
---|
23/01/2025 | Questa mattina, in quarta commissione, abbiamo richiesto l’audizione del sindaco di Lagonegro, della presidente e della segretaria di cittadinanza attiva regionale, nonché di due rappresentanti del tribunale per i diritti del malato di Lagonegro e di Lauria.
Una lunga audizione in occasione della quale abbiamo acceso un riflettore importante su un’area di cruciale importanza per la nostra regione, come quella del Lagonegrese: di fatto, porta sud della Basilicata.
Un’area in cui il diritto alla cura, negli ultimi anni, è stato messo a dura prova da promesse mai realizzate e da fondi, anche questi promessi, che, oltre a non essere mai arrivati, hanno impedito la possibilità di effettuare qualsiasi investimento a beneficio della struttura ospedaliera e, dunque, di tutti i pazienti e professionisti che vi operano.
L’allarme è elevato e le ragioni sono altrettanto chiare: in un momento storico in cui l’avanzamento della sanità privata è spinto e agevolato da alcune inefficienze della sanità pubblica, la migrazione dal sistema sanitario pubblico verso quello privato risulta essere la naturale conseguenza di un processo forse voluto e scientemente perseguito.
Singolare, poi, è il fatto che proprio quella terra, che pure ha espresso e continua a esprimere rappresentanti politici di peso, sia stata così bistrattata sul piano sanitario. Immaginiamo per distrazione, non per interessi concorrenti.
A ogni buon conto, i fatti sono questi: ad oggi, dopo trent’anni di promesse, l’ospedale di Lagonegro versa in condizioni, per usare un eufemismo, poco attrattive per le pazienti, per i pazienti e per tutto il personale sanitario.
Presto la discussione arriverà in consiglio regionale, si spera.
Chiederemo con chiarezza e fermezza all’assessore Latronico di sapere dove sono finiti i soldi da anni destinati a Lagonegro; dove saranno reperite le nuove risorse e qual è il cronoprogramma previsto per i lavori.
Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|