-->
La voce della Politica
Bonus e dighe, incontri a Roma per l'assessore Pepe |
---|
23/01/2025 | Giornata di incontri istituzionali, ieri, per il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe. In una riunione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri si è discusso dell'attuazione della deroga del cosiddetto sisma bonus per i comuni lucani colpiti dal terremoto del 2012 (Castelluccio Superiore, Castelluccio Inferiore e Rotonda).
"Queste aree - spiega Pepe - rientrano nel Decreto legge 39/2024, convertito nella Legge 67/2024, che prevede deroghe allo stop alle opzioni per i bonus edilizi in alternativa alla detrazione per i lavori svolti nelle zone terremotate. Tra le deroghe previste ve ne sono alcune in merito allo sconto in fattura e alla cessione del credito, ormai praticamente del tutto eliminati. Si potrà, quindi, mantenere lo sconto in fattura che potrà risultare facile da contrarre con il concorso bancario".
Per quanto riguarda superbonus al 110 per cento, "nel 2024-2025 - chiarisce l'assessore alle Infrastrutture - rimane valido in maniera eccezionale solo per gli edifici delle aree terremotate e per il terzo settore. In questi casi l'incentivo mantiene l’aliquota iniziale del 110 per cento ed è valido per condomini, monoproprietà da due a quattro unità e per edifici unifamiliari".
Successivamente, c'è stato un incontro alla Direzione generale dighe presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per fare il punto sui lavori che interessano l’invaso di Monte Cotugno e sulle verifiche che riguardano l’invaso del Pertusillo.
"Ci siamo quindi concentrati sulla diga del Camastra - spiega Pepe - e in maniera particolare sull’aumento della capacità di invaso di circa due milioni di metri cubi, dopo i lavori eseguiti da Acque del Sud spa, anche con il contributo della Regione Basilicata. C’è sintonia sulla necessità di dare risposiate celeri ai lucani, per cui sono ottimista che ci si adoperi subito perché siano effettuate tutte le verifiche prescritte dalla legge e che diano esito positivo per cogliere l’obiettivo tanto atteso". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|