-->
La voce della Politica
| Consiglieri di opposizione in Regione Basilicata sul rinvio del Consiglio Regionale odierno |
|---|
21/01/2025 | Con scarso senso delle istituzioni e poco rispetto per le funzioni di rappresentanza elettiva dei singoli consiglieri regionali, senza avvertire neanche la sensibilità di un propedeutico passaggio in sede di Conferenza dei capigruppo, l’ibrida maggioranza che dovrebbe governare la Regione Basilicata gestisce con modalità domestiche la massima espressione della volontà popolare, ossia il Consiglio Regionale, che è stato dapprima convocato per le ore 10,00, successivamente rinviato alle ore 17,00, con una mail inviata ai consiglieri regionali alle ore 10,30, per poi non tenersi proprio ed essere aggiornato a data da destinarsi con una mera comunicazione in aula della Vice Presidente del Consiglio Maddalena Fazzari.
Eppure, all’ordine del giorno dell’odierna adunanza vi erano argomenti fondamentali per lo sviluppo ed il futuro della Basilicata, quali il Piano Strategico Regionale, la relazione 2024 sulla sessione comunitaria e la risoluzione sullo stabilimento Stellantis di Melfi ed il suo indotto, oltre all’esame della proposta di legge presentata da tutti i consiglieri d’opposizione per la riduzione dei costi della politica.
Sembra quasi che ogni qual volta debba essere affrontato lo spinoso tema delle indennità di carica e funzione e dei rimborsi spese per l’espletamento del mandato elettivo si trovino pretesti per non svolgere una discussione trasparente e di merito.
E’ evidente anche alle pietre che all’interno della maggioranza e nella dialettica tra i vertici della Giunta e del Consiglio Regionale vi sia una diatriba ed uno stato di tensione, legati alla spartizione degli incarichi negli enti sub regionali e di sotto governo, per la definizione delle cui nomine ancora non è stata trovata una quadra, nonostante siano abbondantemente scaduti i termini previsti già dalla fine dello scorso anno.
Assistiamo, dunque, allo sfilacciamento di una spuria coalizione di maggioranza che, anziché fornire risposte concrete alle aspettative ed ai bisogni dei cittadini lucani, si mostra divisa e litigiosa e ad essere tenuta insieme soltanto dal collante del potere che, laddove non soddisfa tutti gli appetiti in campo, genera persino il mancato funzionamento del massimo organo collegiale.
Invitiamo la litigiosa maggioranza ad onorare il mandato per il quale il popolo lucano li ha eletti ed ad adempiere alle funzioni pubbliche con disciplina ed onore, come prescrive l’articolo 54 della Costituzione Italiana.
I problemi che dilaniano la comunità lucana sono enormi, a partire da quelli riguardanti lo spopolamento, l’occupazione e la sanità.
Per fronteggiarli non si può aspettare che cessino le ostilità nella variopinta maggioranza e che tutti i tasselli del mosaico della lottizzazione vengano collocati in modo tale da soddisfare tutte le aspirazioni.
I cittadini sono stufi di questi anacronistici giochetti di posizionamento e richiedono che le istituzioni funzionino efficacemente ed a pieno regime, dando soluzioni e prospettive alle tante problematiche che assillano la comunità lucana.
Le Consigliere Regionali e i Consiglieri Regionali di opposizione in Regione Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|