-->
La voce della Politica
| Basilicata. Formazione continua nel settore sanitario |
|---|
21/01/2025 | La Regione compie un passo decisivo verso il rafforzamento della formazione continua in sanità. L’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha annunciato l’avvio del processo di ricostituzione della Commissione Regionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) e dell’Osservatorio Regionale sulla Formazione Continua, approvati con delibere della Giunta regionale.
Fin dal 2002, il Programma Nazionale di ECM, istituito dal D.Lgs 502/1992 e dal D.Lgs 229/1999, ha reso obbligatoria la formazione continua per i professionisti sanitari, con l’obiettivo di garantire standard eccellenti nella qualità delle cure. In questo contesto, la Commissione Regionale rappresenterà il cuore tecnico-scientifico del sistema, definendo le linee guida per l’accreditamento dei provider ECM, approvando il Manuale di Accreditamento e promuovendo misure per assicurare un’offerta formativa di qualità.
A supportare questa visione, l’Osservatorio Regionale sulla Formazione Continua, braccio operativo dell’Osservatorio Nazionale, avrà il compito di vigilare sulla qualità dei percorsi formativi. Attraverso un monitoraggio costante, valuterà la coerenza degli eventi formativi con gli obiettivi prefissati e promuoverà ricerche per migliorare le metodologie di valutazione.
Entrambi gli organismi, che resteranno in carica per tre anni, saranno costituiti da rappresentanti degli Ordini, Collegi e Associazioni dei Professionisti, garantendo una governance inclusiva e basata su competenze trasversali.
“La Regione Basilicata è determinata a consolidare un sistema di formazione continua che risponda alle esigenze del settore sanitario. Questa iniziativa rappresenta un investimento strategico per il futuro del settore sanitario e un contributo concreto al benessere della comunità poiché, garantire l’aggiornamento costante dei professionisti, significa migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini,” ha dichiarato l’assessore Latronico. “Invitiamo tutti gli attori coinvolti a collaborare per costruire insieme una sanità all’avanguardia, in grado di affrontare con successo le sfide contemporanee.”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|