-->
La voce della Politica
| Basilicata. Formazione continua nel settore sanitario |
|---|
21/01/2025 | La Regione compie un passo decisivo verso il rafforzamento della formazione continua in sanità. L’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha annunciato l’avvio del processo di ricostituzione della Commissione Regionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) e dell’Osservatorio Regionale sulla Formazione Continua, approvati con delibere della Giunta regionale.
Fin dal 2002, il Programma Nazionale di ECM, istituito dal D.Lgs 502/1992 e dal D.Lgs 229/1999, ha reso obbligatoria la formazione continua per i professionisti sanitari, con l’obiettivo di garantire standard eccellenti nella qualità delle cure. In questo contesto, la Commissione Regionale rappresenterà il cuore tecnico-scientifico del sistema, definendo le linee guida per l’accreditamento dei provider ECM, approvando il Manuale di Accreditamento e promuovendo misure per assicurare un’offerta formativa di qualità.
A supportare questa visione, l’Osservatorio Regionale sulla Formazione Continua, braccio operativo dell’Osservatorio Nazionale, avrà il compito di vigilare sulla qualità dei percorsi formativi. Attraverso un monitoraggio costante, valuterà la coerenza degli eventi formativi con gli obiettivi prefissati e promuoverà ricerche per migliorare le metodologie di valutazione.
Entrambi gli organismi, che resteranno in carica per tre anni, saranno costituiti da rappresentanti degli Ordini, Collegi e Associazioni dei Professionisti, garantendo una governance inclusiva e basata su competenze trasversali.
“La Regione Basilicata è determinata a consolidare un sistema di formazione continua che risponda alle esigenze del settore sanitario. Questa iniziativa rappresenta un investimento strategico per il futuro del settore sanitario e un contributo concreto al benessere della comunità poiché, garantire l’aggiornamento costante dei professionisti, significa migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini,” ha dichiarato l’assessore Latronico. “Invitiamo tutti gli attori coinvolti a collaborare per costruire insieme una sanità all’avanguardia, in grado di affrontare con successo le sfide contemporanee.”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|