-->
La voce della Politica
| Roseti (Pd Senise): 'urge discussione concreta su Amministrative 2025' |
|---|
20/01/2025 | Le ultime assemblee del Circolo PD di Senise hanno definitivamente messo al centro della discussione collettiva il tema delle Elezioni Amministrative 2025 nel nostro comune.
È ora di aprire con urgenza il tavolo del Centro-Sinistra per iniziare a confrontarsi sui tantissimi temi di sviluppo del nostro territorio: acqua, agricoltura, sviluppo industriale, turismo, sanità, riordino della macchina amministrativa e tanti altri.
Questa discussione dovrà avvenire considerando tre punti fondamentali:
1) la centralità della politica: le ultime due esperienze amministrative della nostra comunità sono terminate prima del loro termine naturale a causa del sorgere di coalizioni ibride e non ben definite. Questa condizione ha lasciato spazio a personalismi che male hanno fatto al nostro paese, portandola al commissariamento per ben due volte consecutive. La coalizione che dovrà nascere, quindi, dovrà obbligatoriamente essere una coalizione politica, composta da partiti, strutture associative e una sana apertura alla "società civile": solo tale schema riuscirà a garantire stabilità all'operato amministrativo.
2) la centralità del PD: le ultime affermazioni elettorali a tutti i livelli hanno dimostrato che non possono neanche immaginarsi coalizioni politiche senza il Partito Democratico. La storia, la forza e gli iscritti del PD a Senise sono necessariamente da considerarsi centrali e fondamentali all'interno della futura coalizione. E questo è un dato di fatto. Nessuna ambiguità, quindi, e nessun dubbio: senza il Partito Democratico non può esistere il Centro Sinistra. È proprio questa consapevolezza che ci attribuisce la responsabilità di aprire e gestire in prima linea il tavolo della discussione.
3) la centralità di Senise nel panorama regionale: il tema acqua, con tutte le sue delicate evoluzioni che ci attendono, la riorganizzazione sanitaria, che ci coinvolge direttamente, la possibilità e l'opportunità di inserire finalmente Senise nel percorso turistico regionale, le opportunità del Progetto Speciale Senisese: sono solo alcuni dei temi che vedono la nostra comunità ricoprire una centralità storica nelle dinamiche della Regione Basilicata. È ora di uscire dell'isolamento politico degli ultimi anni, occorre fare rete con tutte le comunità dell'area sud della Basilicata e coordinarsi con queste realtà affinché il nostro territorio diventi "una prospettiva felice di ritorno" per i nostri giovani.La nostra porta è aperta. È ora di mettersi in cammino.
Armando Roseti
segretario Pd Senise |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|