-->
La voce della Politica
| Cupparo si complimenta con Alessio Scutari, direttore di Fiat e Abarth |
|---|
20/01/2025 | “La nomina a direttore in Italia Fiat e Abarth, all’interno del Gruppo Stellantis, di Alessio Scutari, 46 anni, ingegnere meccanico originario di Francavilla in Sinni, è motivo di orgoglio per la comunità di Francavilla e in generale della Basilicata che si conferma terra di grandi risorse umane ed eccellenze professionali”. Così l’assessore allo Sviluppo economico Francesco Cupparo che aggiunge: “Soprattutto in questa delicata fase di interlocuzione che attende Regione, industriali e sindacati con l’intero management Stellantis, abbiamo adesso un nuovo attento interlocutore che conoscendo la nostra realtà socio-economica, sono certo, avrà consapevolezza dei riflessi del programma Stellantis sulla nostra occupazione e sul nostro apparato industriale”.
Nel sottolineare che l’incarico attribuito a Scutari prevede l’attuazione del piano strategico di Fiat, annunciato l’11 luglio scorso durante la cerimonia per i 125 anni del marchio, l’assessore evidenzia l’esigenza di rilancio dell’auto italiana, simbolo del made in Italy, facendo chiarezza su piani industriali e gli investimenti. “Vanno in questa direzione le prime dichiarazioni di Scutari che – continua Cupparo – raccoglie la sfida di consolidare la posizione di guida del mercato italiano, accompagnando il marchio verso una mobilità sempre più sostenibile”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|