-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lonetti. Senise verso il futuro: elezioni amministrative per rilanciare sviluppo e speranza

20/01/2025

Senise si prepara alle prossime elezioni amministrative per eleggere il suo sindaco e avviare un percorso di rinascita. L’obiettivo è riaccendere energie positive, rafforzare il senso di appartenenza e favorire lo sviluppo attraverso un programma politico chiaro e condiviso da tutte le forze interessate. Si vuole restituire speranza alla comunità e costruire un futuro solido, sfruttando i finanziamenti europei e statali, collaborando con interlocutori seri, e perseguendo il bene comune con umiltà e spirito di cooperazione.

Non si può ignorare la gravità della situazione attuale che ha relegato Senise a una condizione di emarginazione. Le amministrazioni precedenti non sono riuscite a rispondere adeguatamente ai bisogni della comunità. La mancanza di lavoro, che ha raggiunto percentuali allarmanti, ha innalzato il livello di povertà e generato una disoccupazione cronica. È necessario quindi diffidare da chi è stato responsabile di gestioni amministrative fallimentari.

Le priorità per il rilancio di Senise sono chiare: infrastrutture e lavoro. L’assenza di opportunità che sostengano il sistema produttivo ha alimentato uno spopolamento continuo, soprattutto tra i giovani. Ma i giovani non devono arrendersi: il loro talento e la loro creatività sono fondamentali per il futuro della città.

È emersa inoltre l’esigenza di una forza politica di ispirazione cristiana, capace di dare una direzione ordinata e rilevante alla presenza cattolica nel panorama politico locale. In questo contesto, il dottor Angelo Chiorazzo, vicepresidente della Regione Basilicata, ha rappresentato un’importante apertura al mondo cattolico e a tutti coloro che vogliono contribuire a una nuova classe dirigente. Il suo impegno ha creato un canale privilegiato verso le istituzioni regionali, favorendo l’ascesa di figure di qualità e intelligenze di rilievo anche da Senise, per rendere il paese protagonista e non spettatore del proprio futuro.

Prof. Giovanni Lonetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo