-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lonetti. Senise verso il futuro: elezioni amministrative per rilanciare sviluppo e speranza

20/01/2025

Senise si prepara alle prossime elezioni amministrative per eleggere il suo sindaco e avviare un percorso di rinascita. L’obiettivo è riaccendere energie positive, rafforzare il senso di appartenenza e favorire lo sviluppo attraverso un programma politico chiaro e condiviso da tutte le forze interessate. Si vuole restituire speranza alla comunità e costruire un futuro solido, sfruttando i finanziamenti europei e statali, collaborando con interlocutori seri, e perseguendo il bene comune con umiltà e spirito di cooperazione.

Non si può ignorare la gravità della situazione attuale che ha relegato Senise a una condizione di emarginazione. Le amministrazioni precedenti non sono riuscite a rispondere adeguatamente ai bisogni della comunità. La mancanza di lavoro, che ha raggiunto percentuali allarmanti, ha innalzato il livello di povertà e generato una disoccupazione cronica. È necessario quindi diffidare da chi è stato responsabile di gestioni amministrative fallimentari.

Le priorità per il rilancio di Senise sono chiare: infrastrutture e lavoro. L’assenza di opportunità che sostengano il sistema produttivo ha alimentato uno spopolamento continuo, soprattutto tra i giovani. Ma i giovani non devono arrendersi: il loro talento e la loro creatività sono fondamentali per il futuro della città.

È emersa inoltre l’esigenza di una forza politica di ispirazione cristiana, capace di dare una direzione ordinata e rilevante alla presenza cattolica nel panorama politico locale. In questo contesto, il dottor Angelo Chiorazzo, vicepresidente della Regione Basilicata, ha rappresentato un’importante apertura al mondo cattolico e a tutti coloro che vogliono contribuire a una nuova classe dirigente. Il suo impegno ha creato un canale privilegiato verso le istituzioni regionali, favorendo l’ascesa di figure di qualità e intelligenze di rilievo anche da Senise, per rendere il paese protagonista e non spettatore del proprio futuro.

Prof. Giovanni Lonetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo