-->
La voce della Politica
Pd: come prevede la legge, si ripristinino le due dirigenze di Avigliano |
---|
20/01/2025 | Cogliamo con favore il decreto-legge dello scorso 16 gennaio 2025, grazie al quale sarà possibile richiedere, anche per quest’anno, la deroga al piano di dimensionamento scolastico.
Il Partito Democratico si è speso a più livelli, dalle sezioni locali ai consiglieri comunali sino all’impegno dei consiglieri provinciali, regionali e dei parlamentari, per provare ad arginare questo problema.
Oggi ci ritroviamo un’opportunità importantissima. Questo decreto infatti, così come spiegato anche dalla Provincia di Potenza, può permettere nei fatti di derogare rispetto ai tagli effettuati nelle scorse settimane, permettendo la riconferma di tutte e 3 le dirigenze che a livello regionale erano state tagliate, tra le quali la dirigenza soppressa nel territorio aviglianese. Di fatto quindi questo decreto legge, in vigore dal 17 gennaio, consente anche alla Basilicata, con un adeguato provvedimento della Giunta Regionale, di mantenere le 86 dirigenze anche per l'anno scolastico 2025/26.
In questi giorni sono state tante le proteste nella nostra comunità in seguito a questo taglio. Un malumore giustificato dalla difficoltà di gestione che avrebbe un’unica presidenza con tante sedi presenti in punti lontani tra loro nel territorio aviglianese e contermine. Per non parlare delle perdite economiche che si possono avere in una comunità nella quale viene a mancare un presidio che contribuisce in maniera importante all’economia locale.
Tale decreto permetterà quindi di fare un passo indietro, ripristinando le dirigenze e mettendo fine a questa brutta storia, almeno per questo anno. Resta comunque necessaria una riflessione, da avviare in tutto il territorio comunale, e nei territori adiacenti al nostro comune, che permetta di capire come potenziare le due dirigenze presenti nel territorio aviglianese, rendendole centrali. Discussione che, ci auguriamo, tutti gli attori locali vorranno mettere in campo per tempo, così da non trovarci sguarniti quando si ritornerà a parlare di questo nei prossimi mesi.
Oggi quindi chiediamo al presidente Bardi, all’assessore alla Formazione Cupparo, al Sindaco del Comune di Avigliano, ai Consiglieri comunali, provinciali e regionali, ai Parlamentari aviglianesi e lucani, e a tutte le persone che giocano un ruolo in questa partita, di far fronte comune rispetto a questa opportunità di modificare la Delibera di Giunta dello scorso 30 dicembre, andando oltre qualsiasi steccato ideologico, nel solo interesse delle comunità coinvolte in questo dimensionamento, e della comunità lucana in generale.
Ci auguriamo che si possa avere da tutti questi attori la giusta risposta al fine di concorrere ad avviare quel rilancio sociale ed economico di cui tutta la regione ha bisogno e che non possiamo più procrastinare.
Da parte nostra continueremo a lavorare in questa direzione e a far sentire la nostra voce in tutti i modi possibili, perché crediamo fortemente in un rilancio vero delle nostre comunità.
Il Segretario del Circolo PD di Avigliano
Andrea Giordano
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|