-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo su Aliano capitale della cultura: 'un sogno da realizzare'

18/01/2025

La selezione di Aliano tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 rappresenta un passo decisivo verso la realizzazione di un grande sogno: il riscatto delle minoranze dinamiche, delle piccole comunità resilienti capaci di affermare nuovi modelli culturali.
Lo ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, commentando con entusiasmo l'inserimento del progetto "Terra Altrove", presentato dal Comune di Aliano, tra i finalisti della prestigiosa competizione.
"Questo risultato premia gli sforzi e la determinazione del Sindaco Luigi De Lorenzo e dell'intera comunità di Aliano, che da anni lavora per affermarsi come modello culturale nazionale. Un esempio virtuoso per tanti piccoli comuni italiani che vedono nella cultura e nei saperi il motore dello sviluppo economico e sociale," ha sottolineato Chiorazzo.
" L' esperienza di Matera Capitale Europea della Cultura - sottolinea Chiorazzo - ci ha insegnato quanto la valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, sia fondamentale per il progresso di un territorio. Oggi Aliano dimostra, con il suo esempio di rigenerazione sociale, come le micro comunità possano creare sviluppo e armonia sociale attraverso l'integrazione generazionale e la valorizzazione dell'identità culturale e ambientale."
"Realizzare il sogno di Aliano come Capitale della Cultura 2027 - ha concluso Chiorazzo - sarebbe un tributo alla memoria dello scrittore e poeta Carlo Levi, a cinquant'anni dalla sua scomparsa. Sarebbe la prova che il desiderio di riscatto e il potenziale culturale di queste comunità non si sono mai fermati. Aliano può essere un simbolo per tutto il Paese, una testimonianza di come la cultura sia il ponte verso un futuro più inclusivo e sostenibile."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo