-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo su Aliano capitale della cultura: 'un sogno da realizzare'

18/01/2025

La selezione di Aliano tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 rappresenta un passo decisivo verso la realizzazione di un grande sogno: il riscatto delle minoranze dinamiche, delle piccole comunità resilienti capaci di affermare nuovi modelli culturali.
Lo ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, commentando con entusiasmo l'inserimento del progetto "Terra Altrove", presentato dal Comune di Aliano, tra i finalisti della prestigiosa competizione.
"Questo risultato premia gli sforzi e la determinazione del Sindaco Luigi De Lorenzo e dell'intera comunità di Aliano, che da anni lavora per affermarsi come modello culturale nazionale. Un esempio virtuoso per tanti piccoli comuni italiani che vedono nella cultura e nei saperi il motore dello sviluppo economico e sociale," ha sottolineato Chiorazzo.
" L' esperienza di Matera Capitale Europea della Cultura - sottolinea Chiorazzo - ci ha insegnato quanto la valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, sia fondamentale per il progresso di un territorio. Oggi Aliano dimostra, con il suo esempio di rigenerazione sociale, come le micro comunità possano creare sviluppo e armonia sociale attraverso l'integrazione generazionale e la valorizzazione dell'identità culturale e ambientale."
"Realizzare il sogno di Aliano come Capitale della Cultura 2027 - ha concluso Chiorazzo - sarebbe un tributo alla memoria dello scrittore e poeta Carlo Levi, a cinquant'anni dalla sua scomparsa. Sarebbe la prova che il desiderio di riscatto e il potenziale culturale di queste comunità non si sono mai fermati. Aliano può essere un simbolo per tutto il Paese, una testimonianza di come la cultura sia il ponte verso un futuro più inclusivo e sostenibile."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo