-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S Basilicata. Let it snow, cantava Vito Bardi Crisi idrica superata? Attendia

17/01/2025

Il miracolo di San Gennaro è avvenuto: la neve è finalmente giunta in Basilicata e, fortunatamente, ha riempito la diga della Camastra. Nelle scorse ore, a mezzo stampa, abbiamo appreso la bella notizia: sospensione delle interruzioni idriche e niente più acqua dal Basento.

Sintetizzando: le precipitazioni meteo hanno vinto sull’assoluta incapacità di programmazione da parte del centrodestra.



Abbiamo però ancora tantissimi interrogativi da sottoporre al presidente, generale, commissario Vito Bardi. Che cosa è successo prima, durante e dopo (si spera) la crisi.



In consiglio regionale, dopo numerose sollecitazioni, Bardi aveva riferito sulla crisi idrica: la situazione era stata dipinta come drammatica e nessuna soluzione a lungo termine era stata prospettata. Senza alcun cronoprogramma alla mano, Bardi aveva addirittura detto che, forse, non sarebbe stata sufficiente neanche l'acqua del Basento.



Miracolosamente e per nostra fortuna, dopo due giorni di abbondanti nevicate, la diga si è riempita è tutto sembra essere tornato a regime. Benissimo, ma che cosa è successo nel frattempo? Cosa si prevede per il prossimo futuro?



Il problema è sempre lo stesso, lo era prima e lo è anche oggi, ossia la totale assenza di trasparenza, oltre che di programmazione. Durante l’intera gestione della crisi, Bardi non ha mai attivamente coinvolto l’intero consiglio regionale, limitandosi a pochi e insufficienti balbettii.



Un mese fa nel consiglio regionale dedicato all'emergenza idrica, infatti, in tutta la sua lunga relazione, il presente Bardi ha fatto “j’accuse” di tutti i governi regionali che l'hanno preceduto dimenticando naturalmente l'ultima legislatura di cui era ancora una volta presidente.



In occasione del primo consiglio regionale utile, vorremmo chiedere al commissario che fine abbia fatto il progetto di sfangamento della Camastra. Sappiamo che servono ingenti risorse, ma si è cominciato almeno a progettare questo intervento, è stata individuata una soluzione per i collaudi della Camastra e delle altre dighe? E ancora: si sta pensando all’interconnessione degli schemi idrici per evitare, appunto, quanto accaduto nei mesi precedenti?



Ecco, a queste domande chiediamo risposta, a beneficio di tutta la comunità lucana. E non lo chiediamo per favore, ma per dovere di trasparenza e nel rispetto delle lucane e dei lucani.

E no, non attendiamo risposte “in veste di generale”, ma nelle vesti che oggi ricopre. Vito Bardi faccia il presidente di Regione e venga a riferire in consiglio.



Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata)




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo