-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S Basilicata. Let it snow, cantava Vito Bardi Crisi idrica superata? Attendia

17/01/2025

Il miracolo di San Gennaro è avvenuto: la neve è finalmente giunta in Basilicata e, fortunatamente, ha riempito la diga della Camastra. Nelle scorse ore, a mezzo stampa, abbiamo appreso la bella notizia: sospensione delle interruzioni idriche e niente più acqua dal Basento.

Sintetizzando: le precipitazioni meteo hanno vinto sull’assoluta incapacità di programmazione da parte del centrodestra.



Abbiamo però ancora tantissimi interrogativi da sottoporre al presidente, generale, commissario Vito Bardi. Che cosa è successo prima, durante e dopo (si spera) la crisi.



In consiglio regionale, dopo numerose sollecitazioni, Bardi aveva riferito sulla crisi idrica: la situazione era stata dipinta come drammatica e nessuna soluzione a lungo termine era stata prospettata. Senza alcun cronoprogramma alla mano, Bardi aveva addirittura detto che, forse, non sarebbe stata sufficiente neanche l'acqua del Basento.



Miracolosamente e per nostra fortuna, dopo due giorni di abbondanti nevicate, la diga si è riempita è tutto sembra essere tornato a regime. Benissimo, ma che cosa è successo nel frattempo? Cosa si prevede per il prossimo futuro?



Il problema è sempre lo stesso, lo era prima e lo è anche oggi, ossia la totale assenza di trasparenza, oltre che di programmazione. Durante l’intera gestione della crisi, Bardi non ha mai attivamente coinvolto l’intero consiglio regionale, limitandosi a pochi e insufficienti balbettii.



Un mese fa nel consiglio regionale dedicato all'emergenza idrica, infatti, in tutta la sua lunga relazione, il presente Bardi ha fatto “j’accuse” di tutti i governi regionali che l'hanno preceduto dimenticando naturalmente l'ultima legislatura di cui era ancora una volta presidente.



In occasione del primo consiglio regionale utile, vorremmo chiedere al commissario che fine abbia fatto il progetto di sfangamento della Camastra. Sappiamo che servono ingenti risorse, ma si è cominciato almeno a progettare questo intervento, è stata individuata una soluzione per i collaudi della Camastra e delle altre dighe? E ancora: si sta pensando all’interconnessione degli schemi idrici per evitare, appunto, quanto accaduto nei mesi precedenti?



Ecco, a queste domande chiediamo risposta, a beneficio di tutta la comunità lucana. E non lo chiediamo per favore, ma per dovere di trasparenza e nel rispetto delle lucane e dei lucani.

E no, non attendiamo risposte “in veste di generale”, ma nelle vesti che oggi ricopre. Vito Bardi faccia il presidente di Regione e venga a riferire in consiglio.



Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata)




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo