-->
La voce della Politica
M5S Basilicata. Let it snow, cantava Vito Bardi Crisi idrica superata? Attendia |
---|
17/01/2025 | Il miracolo di San Gennaro è avvenuto: la neve è finalmente giunta in Basilicata e, fortunatamente, ha riempito la diga della Camastra. Nelle scorse ore, a mezzo stampa, abbiamo appreso la bella notizia: sospensione delle interruzioni idriche e niente più acqua dal Basento.
Sintetizzando: le precipitazioni meteo hanno vinto sull’assoluta incapacità di programmazione da parte del centrodestra.
Abbiamo però ancora tantissimi interrogativi da sottoporre al presidente, generale, commissario Vito Bardi. Che cosa è successo prima, durante e dopo (si spera) la crisi.
In consiglio regionale, dopo numerose sollecitazioni, Bardi aveva riferito sulla crisi idrica: la situazione era stata dipinta come drammatica e nessuna soluzione a lungo termine era stata prospettata. Senza alcun cronoprogramma alla mano, Bardi aveva addirittura detto che, forse, non sarebbe stata sufficiente neanche l'acqua del Basento.
Miracolosamente e per nostra fortuna, dopo due giorni di abbondanti nevicate, la diga si è riempita è tutto sembra essere tornato a regime. Benissimo, ma che cosa è successo nel frattempo? Cosa si prevede per il prossimo futuro?
Il problema è sempre lo stesso, lo era prima e lo è anche oggi, ossia la totale assenza di trasparenza, oltre che di programmazione. Durante l’intera gestione della crisi, Bardi non ha mai attivamente coinvolto l’intero consiglio regionale, limitandosi a pochi e insufficienti balbettii.
Un mese fa nel consiglio regionale dedicato all'emergenza idrica, infatti, in tutta la sua lunga relazione, il presente Bardi ha fatto “j’accuse” di tutti i governi regionali che l'hanno preceduto dimenticando naturalmente l'ultima legislatura di cui era ancora una volta presidente.
In occasione del primo consiglio regionale utile, vorremmo chiedere al commissario che fine abbia fatto il progetto di sfangamento della Camastra. Sappiamo che servono ingenti risorse, ma si è cominciato almeno a progettare questo intervento, è stata individuata una soluzione per i collaudi della Camastra e delle altre dighe? E ancora: si sta pensando all’interconnessione degli schemi idrici per evitare, appunto, quanto accaduto nei mesi precedenti?
Ecco, a queste domande chiediamo risposta, a beneficio di tutta la comunità lucana. E non lo chiediamo per favore, ma per dovere di trasparenza e nel rispetto delle lucane e dei lucani.
E no, non attendiamo risposte “in veste di generale”, ma nelle vesti che oggi ricopre. Vito Bardi faccia il presidente di Regione e venga a riferire in consiglio.
Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata)
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|