-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Massimo Lorusso è il nuovo direttore di Oculistica dell’Asm

17/01/2025

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Oculistica che opererà nei presidi di Matera e Policoro. Il dottor Massimo Lorusso che ha firmato il contratto qualche giorno fa, entrerà in servizio il prossimo primo febbraio. Dopo circa 5 anni senza la figura del direttore, l’unità operativa di Oculistica è pronta al rilancio con questo nuovo professionista di grande esperienza e competenza. Quarantaquattro anni, laureato e specializzato all’Università degli studi di Bari con il massimo dei voti, Lorusso ha iniziato a lavorare nel 2009 nell’ospedale Miulli di Acquaviva fino a diventare, nell’ultimo anno, Direttore facente funzione dell’UOC dello stesso ospedale. La sua formazione lo ha portato a specializzarsi in diversi campi dell’oculistica vantando una esperienza chirurgica completa. Nel suo curriculum figurano migliaia di interventi di chirurgia vitreoretinica, di chirurgia del glaucoma, della cataratta e delle patologie corneali con interventi di cross linking e soprattutto “trapianti” di cornea.
“Con l’arrivo del dottor Lorusso, professionista giovane e qualificato, - sostiene il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- assicuriamo una guida stabile all’unità operativa di oculistica dopo diversi anni di vacatio. L’oculistica di Matera e Policoro si arricchisce dunque di nuove competenze e di un approccio innovativo alla cura delle patologie oculari. Siamo certi che la sua presenza sarà un valore aggiunto per tutta la comunità, garantendo ai pazienti cure all'avanguardia e una maggiore accessibilità ai servizi oftalmologici”.

Negli anni il dottor Lorusso non si è focalizzato solo sulla formazione chirurgica ma ha intrapreso anche un percorso accademico di alto livello come testimoniano le numerose pubblicazioni scientifiche a suo nome e un perfezionamento clinico e diagnostico soprattutto sulle patologie della retina.

“Sono orgoglioso dell’incarico che mi è stato conferito – ha detto Lorusso- e sono pronto a mettere a disposizione le mie conoscenze per la comunità. L’obiettivo resta quello di migliorare ulteriormente la qualità delle cure al fine di rendere i presidi di Matera e Policoro più attrattivi, tanto per i pazienti, quanto per i professionisti.”
“L’arrivo del dottor Massimo Lorusso come nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica – afferma l’Assessore regionale alla Salute e politiche della persona, Cosimo Latronico- rappresenta un importante passo avanti per il potenziamento della sanità nel materano. I miei migliori auguri di buon lavoro. L’assunzione di una guida stabile e altamente qualificata assicura un futuro di crescita e miglioramento per i presidi di Matera e Policoro, oltre che un riferimento per l’intera Unità. La competenza e l’esperienza del dottor Lorusso saranno determinanti per garantire un’assistenza sempre più qualificata e innovativa. Questo risultato è in linea con il nostro impegno costante per valorizzare le eccellenze e attrarle in regione, assicurando la continuità dei servizi e rafforzando l’accessibilità alle cure sull’intero territorio.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese

Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta) anche perché h...-->continua

18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo