-->
La voce della Politica
Massimo Lorusso è il nuovo direttore di Oculistica dell’Asm |
---|
17/01/2025 | L’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Oculistica che opererà nei presidi di Matera e Policoro. Il dottor Massimo Lorusso che ha firmato il contratto qualche giorno fa, entrerà in servizio il prossimo primo febbraio. Dopo circa 5 anni senza la figura del direttore, l’unità operativa di Oculistica è pronta al rilancio con questo nuovo professionista di grande esperienza e competenza. Quarantaquattro anni, laureato e specializzato all’Università degli studi di Bari con il massimo dei voti, Lorusso ha iniziato a lavorare nel 2009 nell’ospedale Miulli di Acquaviva fino a diventare, nell’ultimo anno, Direttore facente funzione dell’UOC dello stesso ospedale. La sua formazione lo ha portato a specializzarsi in diversi campi dell’oculistica vantando una esperienza chirurgica completa. Nel suo curriculum figurano migliaia di interventi di chirurgia vitreoretinica, di chirurgia del glaucoma, della cataratta e delle patologie corneali con interventi di cross linking e soprattutto “trapianti” di cornea.
“Con l’arrivo del dottor Lorusso, professionista giovane e qualificato, - sostiene il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- assicuriamo una guida stabile all’unità operativa di oculistica dopo diversi anni di vacatio. L’oculistica di Matera e Policoro si arricchisce dunque di nuove competenze e di un approccio innovativo alla cura delle patologie oculari. Siamo certi che la sua presenza sarà un valore aggiunto per tutta la comunità, garantendo ai pazienti cure all'avanguardia e una maggiore accessibilità ai servizi oftalmologici”.
Negli anni il dottor Lorusso non si è focalizzato solo sulla formazione chirurgica ma ha intrapreso anche un percorso accademico di alto livello come testimoniano le numerose pubblicazioni scientifiche a suo nome e un perfezionamento clinico e diagnostico soprattutto sulle patologie della retina.
“Sono orgoglioso dell’incarico che mi è stato conferito – ha detto Lorusso- e sono pronto a mettere a disposizione le mie conoscenze per la comunità. L’obiettivo resta quello di migliorare ulteriormente la qualità delle cure al fine di rendere i presidi di Matera e Policoro più attrattivi, tanto per i pazienti, quanto per i professionisti.”
“L’arrivo del dottor Massimo Lorusso come nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica – afferma l’Assessore regionale alla Salute e politiche della persona, Cosimo Latronico- rappresenta un importante passo avanti per il potenziamento della sanità nel materano. I miei migliori auguri di buon lavoro. L’assunzione di una guida stabile e altamente qualificata assicura un futuro di crescita e miglioramento per i presidi di Matera e Policoro, oltre che un riferimento per l’intera Unità. La competenza e l’esperienza del dottor Lorusso saranno determinanti per garantire un’assistenza sempre più qualificata e innovativa. Questo risultato è in linea con il nostro impegno costante per valorizzare le eccellenze e attrarle in regione, assicurando la continuità dei servizi e rafforzando l’accessibilità alle cure sull’intero territorio.”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|