-->
La voce della Politica
Dimensionamento scolastico, Basilicata “promossa” |
---|
15/01/2025 | La Regione Basilicata rientra tra le Regioni che per aver effettuato il dimensionamento scolastico nei termini previsti potrà usufruire di una serie di agevolazioni. A riferirlo è l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo in riferimento al decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri che introduce nuove misure per il dimensionamento scolastico, in linea con la riforma prevista dal PNRR.
Sarà possibile, ad esempio, formare classi in mancanza del numero minimo di studenti previsto, garantendo la continuità didattica anche in aree con una bassa densità demografica. La misura era già prevista per scuole delle aree interne di Agenda Sud, ma finora non era stata attuata. Ora diventa operativa ed è estesa anche alle altre realtà.
Si stabilisce inoltre che il contingente Ata per l’anno 2025/26 non subisca nessun tipo di riduzione. Sulle scuole oggetto di accorpamento arriverà anche un docente con funzioni vicarie del dirigente scolastico, così da garantire una migliore organizzazione dal punto di vista amministrativo.
In ritardo rispetto al cronoprogramma sono tutte le Regioni a guida di centrosinistra, Campania, Emilia Romagna, Toscana e Sardegna, a cui si sono aggiunte anche Piemonte e Umbria. Con il decreto legge si dispone che, al fine di garantire il regolare avvio del prossimo anno scolastico, le Regioni ritardatarie, che non hanno dimensionato entro lo scorso dicembre, possano deliberare entro dieci giorni dall’entrata in vigore del decreto.
Per Cupparo “se ci fosse ulteriore bisogno di motivazioni dal dl del Governo arrivano ulteriori conferme positive sulla scelta che la Giunta regionale ha fatto”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|