-->
La voce della Politica
| L’appello di Collazzo (IV Brienza) su centro storico |
|---|
14/01/2025 | Il nostro incantevole borgo medievale rischia di perdere la sua luce. Dopo un periodo di grande fermento, il centro storico ha bisogno di un nuovo impulso per tornare a brillare. Negli ultimi anni, l'entusiasmo iniziale si è un po' affievolito. È ora di riaccendere la fiamma e di riportare Brienza al centro dell'attenzione. Questo gioiello, con il suo patrimonio storico - artistico e il suo paesaggio mozzafiato, ha le potenzialità per diventare un punto di riferimento non solo per la Basilicata, ma per tutto il Mezzogiorno d'Italia. E’ un patrimonio da tutelare e valorizzare con il castello, le stradine medievali, le chiese antiche e le tradizioni popolari. E’ un ‘tesoro’ inestimabile, da tutelare e valorizzare al meglio. Brienza può diventare un polo attrattivo per il turismo culturale, un luogo dove storia, arte e natura si fondono in un'esperienza unica. Per questo mi sento di lanciare un appello alle istituzioni: è necessario un impegno concreto da parte delle istituzioni locali per sostenere la rigenerazione del centro storico. Servono investimenti in restauro, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. È fondamentale creare le condizioni per attrarre nuovi residenti e imprese, favorendo lo sviluppo di attività economiche sostenibili. Sono certo dell’attenzione politica che Brienza otterrà anche a livello regionale grazie al consigliere regionale Mario Polese e all’assessore Laura Mongiello, ma c’è bisogno che l’amministrazione comunale lanci progetti e idee valide e lungimiranti. Non solo le istituzioni però, anche la cittadinanza ha un ruolo fondamentale. Ognuno di noi può contribuire attivamente alla rinascita di Brienza, partecipando agli eventi culturali, alle manifestazioni e alle attività organizzate nel centro storico; acquistando prodotti locali; divulgando le bellezze di Brienza; offrendo il proprio tempo libero e le proprie competenze per realizzare progetti di valorizzazione del territorio. Facciamo sentire la nostra voce e uniamo le forze per restituire a questo borgo lo splendore che merita. Brienza ha bisogno di noi tutti.
Giuseppe Collazzo
Coordinatore cittadino di Italia Viva |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|