-->
La voce della Politica
| L’appello di Collazzo (IV Brienza) su centro storico |
|---|
14/01/2025 | Il nostro incantevole borgo medievale rischia di perdere la sua luce. Dopo un periodo di grande fermento, il centro storico ha bisogno di un nuovo impulso per tornare a brillare. Negli ultimi anni, l'entusiasmo iniziale si è un po' affievolito. È ora di riaccendere la fiamma e di riportare Brienza al centro dell'attenzione. Questo gioiello, con il suo patrimonio storico - artistico e il suo paesaggio mozzafiato, ha le potenzialità per diventare un punto di riferimento non solo per la Basilicata, ma per tutto il Mezzogiorno d'Italia. E’ un patrimonio da tutelare e valorizzare con il castello, le stradine medievali, le chiese antiche e le tradizioni popolari. E’ un ‘tesoro’ inestimabile, da tutelare e valorizzare al meglio. Brienza può diventare un polo attrattivo per il turismo culturale, un luogo dove storia, arte e natura si fondono in un'esperienza unica. Per questo mi sento di lanciare un appello alle istituzioni: è necessario un impegno concreto da parte delle istituzioni locali per sostenere la rigenerazione del centro storico. Servono investimenti in restauro, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. È fondamentale creare le condizioni per attrarre nuovi residenti e imprese, favorendo lo sviluppo di attività economiche sostenibili. Sono certo dell’attenzione politica che Brienza otterrà anche a livello regionale grazie al consigliere regionale Mario Polese e all’assessore Laura Mongiello, ma c’è bisogno che l’amministrazione comunale lanci progetti e idee valide e lungimiranti. Non solo le istituzioni però, anche la cittadinanza ha un ruolo fondamentale. Ognuno di noi può contribuire attivamente alla rinascita di Brienza, partecipando agli eventi culturali, alle manifestazioni e alle attività organizzate nel centro storico; acquistando prodotti locali; divulgando le bellezze di Brienza; offrendo il proprio tempo libero e le proprie competenze per realizzare progetti di valorizzazione del territorio. Facciamo sentire la nostra voce e uniamo le forze per restituire a questo borgo lo splendore che merita. Brienza ha bisogno di noi tutti.
Giuseppe Collazzo
Coordinatore cittadino di Italia Viva |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|