-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

L’appello di Collazzo (IV Brienza) su centro storico

14/01/2025

Il nostro incantevole borgo medievale rischia di perdere la sua luce. Dopo un periodo di grande fermento, il centro storico ha bisogno di un nuovo impulso per tornare a brillare. Negli ultimi anni, l'entusiasmo iniziale si è un po' affievolito. È ora di riaccendere la fiamma e di riportare Brienza al centro dell'attenzione. Questo gioiello, con il suo patrimonio storico - artistico e il suo paesaggio mozzafiato, ha le potenzialità per diventare un punto di riferimento non solo per la Basilicata, ma per tutto il Mezzogiorno d'Italia. E’ un patrimonio da tutelare e valorizzare con il castello, le stradine medievali, le chiese antiche e le tradizioni popolari. E’ un ‘tesoro’ inestimabile, da tutelare e valorizzare al meglio. Brienza può diventare un polo attrattivo per il turismo culturale, un luogo dove storia, arte e natura si fondono in un'esperienza unica. Per questo mi sento di lanciare un appello alle istituzioni: è necessario un impegno concreto da parte delle istituzioni locali per sostenere la rigenerazione del centro storico. Servono investimenti in restauro, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. È fondamentale creare le condizioni per attrarre nuovi residenti e imprese, favorendo lo sviluppo di attività economiche sostenibili. Sono certo dell’attenzione politica che Brienza otterrà anche a livello regionale grazie al consigliere regionale Mario Polese e all’assessore Laura Mongiello, ma c’è bisogno che l’amministrazione comunale lanci progetti e idee valide e lungimiranti. Non solo le istituzioni però, anche la cittadinanza ha un ruolo fondamentale. Ognuno di noi può contribuire attivamente alla rinascita di Brienza, partecipando agli eventi culturali, alle manifestazioni e alle attività organizzate nel centro storico; acquistando prodotti locali; divulgando le bellezze di Brienza; offrendo il proprio tempo libero e le proprie competenze per realizzare progetti di valorizzazione del territorio. Facciamo sentire la nostra voce e uniamo le forze per restituire a questo borgo lo splendore che merita. Brienza ha bisogno di noi tutti.




Giuseppe Collazzo

Coordinatore cittadino di Italia Viva



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo