-->
La voce della Politica
| L’appello di Collazzo (IV Brienza) su centro storico |
|---|
14/01/2025 | Il nostro incantevole borgo medievale rischia di perdere la sua luce. Dopo un periodo di grande fermento, il centro storico ha bisogno di un nuovo impulso per tornare a brillare. Negli ultimi anni, l'entusiasmo iniziale si è un po' affievolito. È ora di riaccendere la fiamma e di riportare Brienza al centro dell'attenzione. Questo gioiello, con il suo patrimonio storico - artistico e il suo paesaggio mozzafiato, ha le potenzialità per diventare un punto di riferimento non solo per la Basilicata, ma per tutto il Mezzogiorno d'Italia. E’ un patrimonio da tutelare e valorizzare con il castello, le stradine medievali, le chiese antiche e le tradizioni popolari. E’ un ‘tesoro’ inestimabile, da tutelare e valorizzare al meglio. Brienza può diventare un polo attrattivo per il turismo culturale, un luogo dove storia, arte e natura si fondono in un'esperienza unica. Per questo mi sento di lanciare un appello alle istituzioni: è necessario un impegno concreto da parte delle istituzioni locali per sostenere la rigenerazione del centro storico. Servono investimenti in restauro, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. È fondamentale creare le condizioni per attrarre nuovi residenti e imprese, favorendo lo sviluppo di attività economiche sostenibili. Sono certo dell’attenzione politica che Brienza otterrà anche a livello regionale grazie al consigliere regionale Mario Polese e all’assessore Laura Mongiello, ma c’è bisogno che l’amministrazione comunale lanci progetti e idee valide e lungimiranti. Non solo le istituzioni però, anche la cittadinanza ha un ruolo fondamentale. Ognuno di noi può contribuire attivamente alla rinascita di Brienza, partecipando agli eventi culturali, alle manifestazioni e alle attività organizzate nel centro storico; acquistando prodotti locali; divulgando le bellezze di Brienza; offrendo il proprio tempo libero e le proprie competenze per realizzare progetti di valorizzazione del territorio. Facciamo sentire la nostra voce e uniamo le forze per restituire a questo borgo lo splendore che merita. Brienza ha bisogno di noi tutti.
Giuseppe Collazzo
Coordinatore cittadino di Italia Viva |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|