-->
La voce della Politica
Sanità, Case di Comunità. Lacorazza: Narrazione non è la realtà |
---|
13/01/2025 | “L’Assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico nella quotidiana striscia comunicativa ‘Oggi cosa dichiaro?’ ci informa che i lavori di tutte le ‘Case di Comunità’ in capo ad ASM sono stati consegnati; tra un po' anche quelle dell’ASP. Continua quindi tra comunicazione e post su facebook l’omissione e la imprecisione comunicativa, oltre che l’assenza di risposte sull’avvio del Piano Sanitario (già sei mesi persi), agli investimenti rilevanti che attengono l’ospedale di Lagonegro (considerata anche l’assenza di un elisoccorso h 24), cosi come l’IRCCS CROB a Rionero, il fallito obiettivo assegnato alle aziende sanitarie di riorganizzare in 45 giorni la medicina del territorio e, per citare impegni assunti in Consiglio regionale, l’attesa ormai diventata insopportabile di centinaia di lavoratori dell’area industriale della Val d’Agri che, anche dopo la tragedia di Calenzano, vorrebbero risposte più certe per il ripristino della postazione del 118”. Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza”.
“La distanza cresce – prosegue l'esponente del Pd - tra i fatti e la rubrica dell’assessore Latronico ‘Cosa dichiaro oggi?’. Nel contesto di una comunicazione in cui si annunciano assunzioni già annunciate è opportuno ristabilire qualche fatto sulla costruzione delle Case di Comunità. Il primo è la paternità di questa scelta tanto programmatica quanto finanziaria; non è merito del governo Meloni, tanto meno del governo Bardi-Latronico. Anzi il governo regionale che ha la responsabilità principale dell’attuazione, non ha rispettato i tempi. Infatti solo con la DGR 752 dell’11 dicembre 2024 ha potuto ‘aggiungere’ risorse al fine di rendere effettivamente compatibili gli importi e le relative somme sufficienti a far partire il cantiere delle Case di Comunità”.
Nella DGR 752/2024 – evidenzia il Consigliere regionale - è cosi riportato ‘considerato che l’operazione finanziaria messa in campo dalla Regione Basilicata a supporto del PNRR - da cui si trae la gran parte del finanziamento delle Case di Comunità – con le predette risorse FESR 2021-2027, non risulta in linea con quanto stabilito dalla circolare del MEF n. 13 del 298 marzo 2024 che regola il cosiddetto doppio finanziamento dei fondi europei’. La DGR 752/2024 di integrazione delle risorse è avvenuta a valle, almeno cronologicamente, dopo l’assestamento di bilancio giunto in ritardo notevole all’approvazione del Consiglio cosi come sta accadendo in queste settimane di ‘nuovo esercizio provvisorio’ senza che si veda la luce del bilancio 2025”.
“Insomma – conclude Lacorazza - se vi erano delle cose da fare da parte del Governo Bardi-Latronico non sono state fatte nei tempi giusti, e quindi lo storytelling – forse è più figo chiamarlo così per l’assessore Latronico – è totalmente diverso da quello che si vuol far passare. La sanità in Basilicata non sta facendo passi avanti e regge grazie alle competenze e al sacrificio del personale sanitario. Sarebbe il caso che si passi dalla rubrica ‘Cosa dichiaro oggi?’ alle scelte sotto il titolo ‘Cosa abbiamo fatto oggi?’” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|