-->
La voce della Politica
Acque del sud, Lacorazza: “La minaccia è il silenzio” |
---|
10/01/2025 | “Da luglio 2024, quando tre interrogazioni sono state depositate, il presidente Bardi è stato chiamato a riferire sulle intenzioni che attengono alla scelta di partecipare all’asta pubblica del 30% delle quote di Acque del Sud spa. La questione è stata sollevata più volte, anche in Consiglio regionale”. È quanto dichiara il capogruppo in Consiglio regionale del Partito democratico; Piero Lacorazza.
“Anche l’attualità di queste ore rispetto alla fornitura di acqua – prosegue Lacorazza- rende evidenti due questioni. La prima, abbastanza semplice, che chiarisce chi ha la responsabilità della fornitura e del socio, lo Stato centrale, responsabile di disagi che dovrebbero essere compensati da ristori almeno agli operatori, come su nostra sollecitazione ha proposto l’on. Enzo Amendola e sulla quale il governo nazionale si è impegnato a valutarne la erogazione. La seconda questione è legata al fatto che Acque del Sud, con il Presidente De Collanz, minaccia un potenziale ‘partecipante’ all’asta pubblica del 30%: Acquedotto lucano".
“In questo caso – aggiunge l’esponente del Pd - non vi è solo la necessità di una reazione del Governo regionale ma anche un ‘potenziale’ conflitto, un rischio ‘turbativa’ rispetto a procedure che segneranno il futuro delle risorse idrica nel Sud e in Basilicata”.
“C’è forse quindi un tema – conclude il Consigliere regionale - che attiene a compiti e funzioni di Autorità che andrebbe meglio messo a fuoco. Ma c’è anche il fatto che Acquedotto Lucano per compiere scelte deve riunire l’assemblea dei soci; e forse questa richiesta potrebbe essere avanzata dai Sindaci se la Regione continuerà nel suo silenzio: distratto o complice?” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|