-->
La voce della Politica
Riunione del comitato regionale di BCC: insediati i comitati provinciali |
---|
10/01/2025 | Sì è tenuta ieri a Matera la seconda riunione del comitato regionale di Basilicata Casa Comune presieduta dal Presidente del movimento, Angelo Chiorazzo, e dal Coordinatore politico Lindo Monaco.
Tra i punti all’ordine del giorno trattati durante la riunione, le elezioni dei comitati costituenti provinciali di Potenza e Matera, la nomina del Vice Presidente del movimento e la costituzione dei gruppi di lavoro tematici, valutazioni sulle prossime elezioni amministrative.
Su proposta del Presidente e del Coordinatore politico, il comitato regionale ha nominato Nicola Valluzzi Vice Presidente del Movimento. A seguire sono stati costituti i comitati provinciali di Potenza e Matera. Con il loro insediamento prosegue la fase di articolazione e strutturazione del movimento politico sul territorio regionale che giungerà nelle prossime settimane alla definizione dei coordinatori provinciali, territoriali e cittadini completando l’organigramma statutario del movimento.
L’obiettivo è di promuovere la presenza di Basilicata Casa Comune in ogni comune lucano per favorire, anche attraverso il contatto diretto con i referenti territoriali, una politica inclusiva e partecipata, vicina alle persone ed ai loro bisogni.
Al fine di accompagnare e supportare l’attività di approfondimento, analisi e proposte sui diversi aspetti che riguardano la vita economica e sociale della nostra si è proceduto alla costituzione dei dipartimenti organizzati per le seguenti aree tematiche: economia-lavoro-inclusione sociale; sanità; ambiente-agricoltura-infrastrutture; turismo-cultura-legalità; innovazione-comunicazione.
Ampio spazio, infine, è stato dedicato al dibattito interno in merito alle prossime elezioni amministrative a Matera, Montalbano Jonico, Bernalda, Irsina, Lavello, Atella, Senise e Tolve. Appuntamenti a cui Basilicata Casa Comune, a partire da quelle che interesseranno la città di Matera, intende dare il proprio decisivo e fattivo contributo attraverso la partecipazione alle competizioni con iscritti e iscritte al movimento, in un confronto aperto alle forze politiche, sociali e civiche che animano le comunità locali, la cui tenuta sociale è fortemente compromessa dai profondi cambiamenti che interessano il tessuto produttivo della nostra regione e che impongono un rinnovato e qualificato impegno nel governo delle amministrazioni locali. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli
I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.
Gli operai e lavoratori presenti al presidio hanno iniziato a ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper
Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Bolognetti: la mia rotta è sempre la stessa
Tra poco compirò 61 anni. Sono nato a Napoli nei pressi dello Stadio Collana e la mamma di mio padre era di Ferrandina (MT). Vivo in Basilicata dal 1991.
Pensavo che negli ultimi 43 anni hanno viaggiato con me le vite e la memoria di uomini e donne straor...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte
Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato f...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Arnaldo Lomuti alla Sapienza per il Festival della Diplomazia: 'La corsa al riarmo è una minaccia per l’unità europea''
Roma, 14 ottobre 2025 – ho partecipato, in qualità di Segretario della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, all’incontro “Come cambiano le relazioni transatlantiche”, organizzato da Sapienza – Unitelma nell’ambito del Festival della Diplomazia, davant...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicoletti completa la Giunta con due nuovi assessori
Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha presentato alla stampa i due nuovi assessori che entrano a far parte della Giunta comunale, sottolineando come questo passo rappresenti il frutto di un percorso basato sulla condivisione del programma, del dialogo tra ...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicola Morea (Azione), mozione per scongiurare la chiusura notturna dei Postamat in 44 comuni lucani
«Spegnere i Postamat di notte non è la soluzione. La sicurezza non può essere garantita sacrificando il diritto dei cittadini all’accesso ai servizi essenziali».
Così il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Massimo Morea, commenta la m...-->continua |
|
|
|