-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Riunione del comitato regionale di BCC: insediati i comitati provinciali

10/01/2025

Sì è tenuta ieri a Matera la seconda riunione del comitato regionale di Basilicata Casa Comune presieduta dal Presidente del movimento, Angelo Chiorazzo, e dal Coordinatore politico Lindo Monaco.

Tra i punti all’ordine del giorno trattati durante la riunione, le elezioni dei comitati costituenti provinciali di Potenza e Matera, la nomina del Vice Presidente del movimento e la costituzione dei gruppi di lavoro tematici, valutazioni sulle prossime elezioni amministrative.

Su proposta del Presidente e del Coordinatore politico, il comitato regionale ha nominato Nicola Valluzzi Vice Presidente del Movimento. A seguire sono stati costituti i comitati provinciali di Potenza e Matera. Con il loro insediamento prosegue la fase di articolazione e strutturazione del movimento politico sul territorio regionale che giungerà nelle prossime settimane alla definizione dei coordinatori provinciali, territoriali e cittadini completando l’organigramma statutario del movimento.

L’obiettivo è di promuovere la presenza di Basilicata Casa Comune in ogni comune lucano per favorire, anche attraverso il contatto diretto con i referenti territoriali, una politica inclusiva e partecipata, vicina alle persone ed ai loro bisogni.

Al fine di accompagnare e supportare l’attività di approfondimento, analisi e proposte sui diversi aspetti che riguardano la vita economica e sociale della nostra si è proceduto alla costituzione dei dipartimenti organizzati per le seguenti aree tematiche: economia-lavoro-inclusione sociale; sanità; ambiente-agricoltura-infrastrutture; turismo-cultura-legalità; innovazione-comunicazione.

Ampio spazio, infine, è stato dedicato al dibattito interno in merito alle prossime elezioni amministrative a Matera, Montalbano Jonico, Bernalda, Irsina, Lavello, Atella, Senise e Tolve. Appuntamenti a cui Basilicata Casa Comune, a partire da quelle che interesseranno la città di Matera, intende dare il proprio decisivo e fattivo contributo attraverso la partecipazione alle competizioni con iscritti e iscritte al movimento, in un confronto aperto alle forze politiche, sociali e civiche che animano le comunità locali, la cui tenuta sociale è fortemente compromessa dai profondi cambiamenti che interessano il tessuto produttivo della nostra regione e che impongono un rinnovato e qualificato impegno nel governo delle amministrazioni locali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo