-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Potenza, città dai numerosi amministratori protagonisti del non profit''

10/01/2025

Nei primi mesi di questa nuova consiliatura a Potenza assistiamo ad un fenomeno nuovo che merita di essere attenzionato e rispetto al quale, si rende necessario accendere un dibattito.

Nello specifico, parliamo di esponenti prossimi a rivestire cariche consiliari che continuano ad esercitare ruoli apicali in Enti del Terzo Settore dal rilevante impatto sociale in città.

Nulla di espressamente vietato ovviamente, ma si pone il tema delle innumerevoli astensioni di cui all’articolo 77, comma 2, del “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali” (secondo il quale gli amministratori devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri) e soprattutto quello dell’opportunità.

Chi scrive appartiene ad un gruppo politico, quello d’Italia Viva, che ha sostenuto e sostiene concretamente il Terzo Settore attraverso vere e proprie rivoluzioni normative, basti pensare alla “Legge Gadda”, alle “Unioni civili”, al “Dopo di noi” (tanto per citarne solo alcune) ed è pienamente consapevole di quanto il tessuto associativo sia fondamentale nella nostra città.

Nessun pregiudizio quindi nei confronti di chi, provenendo dal mondo del non profit, decide di fare politica attiva, anzi è auspicabile che un bagaglio di competenze, sensibilità ed appartenenza, diventino valore aggiunto per le Istituzioni ma, senza se, è necessario che questo operato politico sia sgomberato di qualsiasi equivoco potenziale.

Chiedo quindi, senza destinazione alcuna di colore politico, attenta valutazione in merito, convinto che ciò sia già in atto da parte degli interessati e da parte dei relativi responsabili di partito.

Sono queste le scelte coraggiose e positive che portano a ricostruire un clima di fiducia nei confronti della politica e tutelano la credibilità degli enti di provenienza.


Bruno Saponara

Consigliere comunale di Italia Viva - Orgoglio lucano - La Vera Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo