-->
La voce della Politica
''Potenza, città dai numerosi amministratori protagonisti del non profit'' |
---|
10/01/2025 | Nei primi mesi di questa nuova consiliatura a Potenza assistiamo ad un fenomeno nuovo che merita di essere attenzionato e rispetto al quale, si rende necessario accendere un dibattito.
Nello specifico, parliamo di esponenti prossimi a rivestire cariche consiliari che continuano ad esercitare ruoli apicali in Enti del Terzo Settore dal rilevante impatto sociale in città.
Nulla di espressamente vietato ovviamente, ma si pone il tema delle innumerevoli astensioni di cui all’articolo 77, comma 2, del “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali” (secondo il quale gli amministratori devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri) e soprattutto quello dell’opportunità.
Chi scrive appartiene ad un gruppo politico, quello d’Italia Viva, che ha sostenuto e sostiene concretamente il Terzo Settore attraverso vere e proprie rivoluzioni normative, basti pensare alla “Legge Gadda”, alle “Unioni civili”, al “Dopo di noi” (tanto per citarne solo alcune) ed è pienamente consapevole di quanto il tessuto associativo sia fondamentale nella nostra città.
Nessun pregiudizio quindi nei confronti di chi, provenendo dal mondo del non profit, decide di fare politica attiva, anzi è auspicabile che un bagaglio di competenze, sensibilità ed appartenenza, diventino valore aggiunto per le Istituzioni ma, senza se, è necessario che questo operato politico sia sgomberato di qualsiasi equivoco potenziale.
Chiedo quindi, senza destinazione alcuna di colore politico, attenta valutazione in merito, convinto che ciò sia già in atto da parte degli interessati e da parte dei relativi responsabili di partito.
Sono queste le scelte coraggiose e positive che portano a ricostruire un clima di fiducia nei confronti della politica e tutelano la credibilità degli enti di provenienza.
Bruno Saponara
Consigliere comunale di Italia Viva - Orgoglio lucano - La Vera Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|