-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Potenza, città dai numerosi amministratori protagonisti del non profit''

10/01/2025

Nei primi mesi di questa nuova consiliatura a Potenza assistiamo ad un fenomeno nuovo che merita di essere attenzionato e rispetto al quale, si rende necessario accendere un dibattito.

Nello specifico, parliamo di esponenti prossimi a rivestire cariche consiliari che continuano ad esercitare ruoli apicali in Enti del Terzo Settore dal rilevante impatto sociale in città.

Nulla di espressamente vietato ovviamente, ma si pone il tema delle innumerevoli astensioni di cui all’articolo 77, comma 2, del “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali” (secondo il quale gli amministratori devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri) e soprattutto quello dell’opportunità.

Chi scrive appartiene ad un gruppo politico, quello d’Italia Viva, che ha sostenuto e sostiene concretamente il Terzo Settore attraverso vere e proprie rivoluzioni normative, basti pensare alla “Legge Gadda”, alle “Unioni civili”, al “Dopo di noi” (tanto per citarne solo alcune) ed è pienamente consapevole di quanto il tessuto associativo sia fondamentale nella nostra città.

Nessun pregiudizio quindi nei confronti di chi, provenendo dal mondo del non profit, decide di fare politica attiva, anzi è auspicabile che un bagaglio di competenze, sensibilità ed appartenenza, diventino valore aggiunto per le Istituzioni ma, senza se, è necessario che questo operato politico sia sgomberato di qualsiasi equivoco potenziale.

Chiedo quindi, senza destinazione alcuna di colore politico, attenta valutazione in merito, convinto che ciò sia già in atto da parte degli interessati e da parte dei relativi responsabili di partito.

Sono queste le scelte coraggiose e positive che portano a ricostruire un clima di fiducia nei confronti della politica e tutelano la credibilità degli enti di provenienza.


Bruno Saponara

Consigliere comunale di Italia Viva - Orgoglio lucano - La Vera Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/10/2025 - Basilicata. Consiglieri di opposizione; Crisi idrica, salta la seduta: maggioranza spaccata

“È davvero grave che il Consiglio regionale, chiamato ieri a discutere della crisi idrica che sta mettendo in ginocchio interi comparti produttivi e territori della Basilicata, sia stato costretto a sciogliersi per mancanza del numero legale, a causa dell’assenza della maggi...-->continua

23/10/2025 - Vincenzo Pierro nuovo direttore del servizio psichiatrico di Policoro

Vincenzo Pierro è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell’Ospedale di Policoro, afferente al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera. La firm...-->continua

23/10/2025 - Giovanni Matarazzo nuovo presidente di Destinazione Basilicata: il turismo lucano punta sull’innovazione

Una figura di spicco del turismo del Metapontino, l'imprenditore Giovanni Matarazzo, è stato nominato nuovo presidente di -->continua

23/10/2025 - TotalEnergies ha consegnato 16 borse di studio agli studenti

TotalEnergies EP Italia ha assegnato 16 borse di studio agli studenti del territorio che si sono distinti per impegno e merito nell’anno scolastico 2024-2025. La cerimonia di consegna si è tenuta a Corleto Perticara, nell’aula polifunzionale dell’Istituto tecn...-->continua

23/10/2025 - Atella, si dimette la presidente del Parco del Vulture Francesca Di Lucchio

Dopo quasi due anni alla guida del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio ha rassegnato le dimissioni da presidente, citando tensioni politiche che avrebbero reso impossibile una guida condivisa e serena.

Durante il suo mandato, Di...-->continua

23/10/2025 - A Roma, la voce della Basilicata nella Repubblica Digitale

Durante l’Assemblea della Coalizione Nazionale Repubblica Digitale, dedicata al tema “Facilitatori in rete: condividere esperienze per migliorare i servizi digitali”, Elisa Bulfaro, facilitatrice digitale della Regione Basilicata, ha rappresentato la nostra re...-->continua

23/10/2025 - Simona Bonito nel comitato organizzativo di Women & the City

Simona Bonito, Consigliera di partita Della Provincia di Potenza, è stata inserita in qualità di componente del comitato organizzativo di Women & the City, uno dei più importanti festival nazionali dedicati alla parità e alle pari opportunità, portando con sé ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo