-->
La voce della Politica
| ''Potenza, città dai numerosi amministratori protagonisti del non profit'' |
|---|
10/01/2025 | Nei primi mesi di questa nuova consiliatura a Potenza assistiamo ad un fenomeno nuovo che merita di essere attenzionato e rispetto al quale, si rende necessario accendere un dibattito.
Nello specifico, parliamo di esponenti prossimi a rivestire cariche consiliari che continuano ad esercitare ruoli apicali in Enti del Terzo Settore dal rilevante impatto sociale in città.
Nulla di espressamente vietato ovviamente, ma si pone il tema delle innumerevoli astensioni di cui all’articolo 77, comma 2, del “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali” (secondo il quale gli amministratori devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri) e soprattutto quello dell’opportunità.
Chi scrive appartiene ad un gruppo politico, quello d’Italia Viva, che ha sostenuto e sostiene concretamente il Terzo Settore attraverso vere e proprie rivoluzioni normative, basti pensare alla “Legge Gadda”, alle “Unioni civili”, al “Dopo di noi” (tanto per citarne solo alcune) ed è pienamente consapevole di quanto il tessuto associativo sia fondamentale nella nostra città.
Nessun pregiudizio quindi nei confronti di chi, provenendo dal mondo del non profit, decide di fare politica attiva, anzi è auspicabile che un bagaglio di competenze, sensibilità ed appartenenza, diventino valore aggiunto per le Istituzioni ma, senza se, è necessario che questo operato politico sia sgomberato di qualsiasi equivoco potenziale.
Chiedo quindi, senza destinazione alcuna di colore politico, attenta valutazione in merito, convinto che ciò sia già in atto da parte degli interessati e da parte dei relativi responsabili di partito.
Sono queste le scelte coraggiose e positive che portano a ricostruire un clima di fiducia nei confronti della politica e tutelano la credibilità degli enti di provenienza.
Bruno Saponara
Consigliere comunale di Italia Viva - Orgoglio lucano - La Vera Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|