-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Potenza, città dai numerosi amministratori protagonisti del non profit''

10/01/2025

Nei primi mesi di questa nuova consiliatura a Potenza assistiamo ad un fenomeno nuovo che merita di essere attenzionato e rispetto al quale, si rende necessario accendere un dibattito.

Nello specifico, parliamo di esponenti prossimi a rivestire cariche consiliari che continuano ad esercitare ruoli apicali in Enti del Terzo Settore dal rilevante impatto sociale in città.

Nulla di espressamente vietato ovviamente, ma si pone il tema delle innumerevoli astensioni di cui all’articolo 77, comma 2, del “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali” (secondo il quale gli amministratori devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri) e soprattutto quello dell’opportunità.

Chi scrive appartiene ad un gruppo politico, quello d’Italia Viva, che ha sostenuto e sostiene concretamente il Terzo Settore attraverso vere e proprie rivoluzioni normative, basti pensare alla “Legge Gadda”, alle “Unioni civili”, al “Dopo di noi” (tanto per citarne solo alcune) ed è pienamente consapevole di quanto il tessuto associativo sia fondamentale nella nostra città.

Nessun pregiudizio quindi nei confronti di chi, provenendo dal mondo del non profit, decide di fare politica attiva, anzi è auspicabile che un bagaglio di competenze, sensibilità ed appartenenza, diventino valore aggiunto per le Istituzioni ma, senza se, è necessario che questo operato politico sia sgomberato di qualsiasi equivoco potenziale.

Chiedo quindi, senza destinazione alcuna di colore politico, attenta valutazione in merito, convinto che ciò sia già in atto da parte degli interessati e da parte dei relativi responsabili di partito.

Sono queste le scelte coraggiose e positive che portano a ricostruire un clima di fiducia nei confronti della politica e tutelano la credibilità degli enti di provenienza.


Bruno Saponara

Consigliere comunale di Italia Viva - Orgoglio lucano - La Vera Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vicino il settore a...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua

17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra

Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua

16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo