-->
La voce della Politica
Autismo, approvato finanziamento progetti inclusivi |
---|
10/01/2025 | L’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, comunica l’approvazione degli esiti dei lavori della Commissione tecnica incaricata di valutare le domande presentate da enti del Terzo Settore nell’ambito dell’avviso pubblico dedicato a interventi per persone con disturbo dello spettro autistico.
“Questo importante avviso - ha dichiarato Latronico- avviato con Determinazione Dirigenziale n. 280 del 28 agosto 2024 e pubblicato sul BUR n. 43 del 1° settembre 2024, ha l’obiettivo di promuovere iniziative concrete a favore dell’inclusione sociale e del miglioramento della qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico, con particolare attenzione agli adulti”.
“Gli ambiti di intervento - ha aggiunto Latronico - riguardano percorsi di socializzazione in ambiente esterno (gruppi di cammino, attività musicali e sportive) per adulti ad alto funzionamento; iniziative di inclusione sociale attraverso attività sportive, ricreative e culturali e progetti di formazione e inclusione lavorativa per favorire l’autonomia e il reinserimento professionale. I finanziamenti approvati ammontano ad un totale di 520.000 euro, ripartiti tra 17 progetti proposti da enti qualificati impegnati nel settore”.
“Quest’azione - ha continuato - rappresenta un tassello fondamentale nel nostro impegno per migliorare l’inclusione e il benessere delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. Grazie al lavoro congiunto con il Terzo Settore e all’utilizzo delle risorse del PNRR, stiamo costruendo un sistema di supporto che risponde ai bisogni reali delle persone e delle comunità, creando percorsi di crescita e autonomia”, ha concluso l’assessore Latronico. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo
“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. Non è andata così...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
|