-->
La voce della Politica
| Marrese: assurda la minaccia di Decollanz di sospendere distribuzione dell'acqua |
|---|
10/01/2025 | Oltre al danno, la beffa. Il Presidente del Consiglio d’Amministrazione di Acque del Sud spa, già commissario dell’ex EIPLI, ossia la massima espressione dei due soggetti principalmente responsabili della pessima gestione della diga Camastra, che da circa un quadrimestre sta provocando una vera e propria odissea per 140.000 lucani, senza alcun pudore né vergogna, ha minacciato Acquedotto Lucano ed il Consorzio di Bonifica della Basilicata di sospendere la fornitura idrica se entro il prossimo 30 gennaio non provvederanno a stipulare una fidejussione.
Evidentemente, dalla lunga militanza nella destra, l’avv. Decollanza deve aver appreso il piglio decisionista e padronale dell’uomo del secolo scorso e della donna del secolo in corso per intimorire gli interlocutori istituzionali.
Invece di adoperarsi per rimuovere le criticità che hanno determinato il prosciugamento dell’invaso del Camastra ed agire preventivamente perché altre situazioni simili non si verifichino nelle altre dighe lucane, l’esponente pugliese di Fratelli d’Italia minaccia con toni ultimativi di interrompere la distribuzione dell’acqua all’ingrosso in Basilicata.
E’ davvero assurdo! Sembrerebbe di stare guardando una scena della trasmissione televisiva “Scherzi a parte” se non fosse stata pubblicata la lettera con firma autografa ad indicarci che l’avvocato Decollanz non è un comico, ma il legale rappresentante di “Acque del Sud”, la società per azioni facente capo a diversi ministeri che, contravvenendo alla volontà popolare espressa dal Referendum del 2011 che ha sancito la gestione pubblica del servizio idrico, assegna il 30% delle sue quote ai privati e lascia solo un 5% delle quote alle regioni, Basilicata compresa.
Si potrebbe dire che la missiva è il primo frutto avvelenato del progetto di progressiva privatizzazione di un bene pubblico essenziale come l’acqua, che viene trasformata in una merce, per cui se non si ottempera ad alcune clausole finanziarie si rischia che vengano chiusi i rubinetti.
Mi auguro che il Presidente Bardi, solitamente silente ed obbediente nelle relazioni con le istituzioni nazionali e/o sovraregionali, abbia un sussulto d’orgoglio e difenda la dignità della comunità lucana, che non può essere calpestata da uno zelante manager che, invece di preoccuparsi di garantire la fornitura idrica h24 a tutti i cittadini della Basilicata, minaccia di assetare l’intera popolazione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|