-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scuola e dirigenze, Lacorazza: ''Troppi dimensionatori, pochi programmatori''

10/01/2025

“I piani di dimensionamento scolastico sono una prerogativa del Consiglio regionale, tanto più che rendono tracciabile, evidente e pubblico il percorso di formazione della decisione. È la funzione della programmazione che incrocia anche il modo in cui s’indirizza l’organizzazione dei servizi, di altri servizi connessi all’offerta formativa, ad iniziare dai trasporti. Cosi come il contesto nel quale la scuola opera, comunità educanti che operano per contrastare la proverà educativa – welfare – e allungano e potenziano la filiera formativa”.

Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza che aggiunge: “Alle Province è necessario per tempo, mesi prima e non giorni prima, fornire le linee d’indirizzo. Quest’anno è andata cosi anche per elezioni regionali che forse non avrebbero dovuto rallentare processi che comunque dovrebbero andare avanti senza eccessive perdite di tempo. Gli amministratori locali e la rappresentanza scolastica deve essere messa nelle condizioni di valutare, approfondire, alcune volte avere anche motivazioni adeguate e condivise per recepire alcuni orientamenti. Mi limito ad osservare che non abbiamo bisogno di 'dimensionatori', che accompagnano ad ogni piano dichiarazioni e qualche lacrima di coccodrillo, ma di programmatori, che assumano pensiero e visione per dare al meglio una formazione di qualità alle ragazze e ai ragazzi lucani. Potrei cavarmela dicendo che il primo ottobre 2024 ho depositato una mozione in Consiglio regionale che poneva il tema dei ‘numeri’ e dei ‘criteri’ per le aree montane ed interne ma evidentemente non si è posta abbastanza attenzione, allora”.

“Forse – conclude Lacorazza - sarebbe opportuno battersi per tempo se si vuole riconnettere la Istituzione regionale al mondo della scuola, e soprattutto rilanciare la credibilità di un progetto di futuro per le ragazze e i ragazzi lucani. Non credo sarà qualche dichiarazione a rendere pulita la coscienza e credibile la politica. Ma speriamo che tutto possa migliorare”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo