-->
La voce della Politica
| Pisticci rifiuta il deposito di scorie nucleari |
|---|
3/01/2025 | Il 27 dicembre scorso, la Giunta comunale di Pisticci, su proposta del sindaco, Domenico Albano, e della vicesindaco e assessore all'Ambiente, Rossana Florio, ha approvato all'unanimità una delibera che conferma la totale contrarietà all'individuazione del territorio della Regione Basilicata, e in particolare della provincia di Matera, come sede di deposito nazionale di scorie nucleari. Tale posizione si inserisce nel quadro delle preoccupazioni espresse già un anno fa, quando il Comune aveva ufficialmente dichiarato il proprio dissenso verso qualsiasi ipotesi di sito di stoccaggio di scorie nucleari nella regione.
La decisione di opporsi ancora una volta al progetto del deposito nasce dalla considerazione che le aree individuate coincidono con territori di straordinaria rilevanza ambientale, storica e culturale, e riserve naturali di grande valore, quali la Riserva Naturale Speciale dei Calanchi di Montalbano. Inoltre, la particolare fragilità idrogeologica della regione, che ha visto il verificarsi di numerosi fenomeni di frane e inondazioni, rende il territorio inadeguato a ospitare un impianto di tale portata.
Il Sindaco Albano ha dichiarato: "Abbiamo già ribadito in più occasioni la nostra ferma opposizione a qualsiasi proposta che possa mettere a rischio il nostro territorio e la nostra identità. La nostra terra, la Basilicata, è una risorsa naturale e culturale che va tutelata e valorizzata, non esposta a progetti che potrebbero comprometterne il futuro".
"Il nostro impegno", ha ribadito la vicesindaco Florio, "è a favore di uno sviluppo sostenibile che protegga le ricchezze ambientali e culturali della nostra comunità, e che punti sul turismo e sulla valorizzazione dei nostri beni storici e naturali".
Con questa delibera, la Giunta ribadisce dunque la propria contrarietà alla proposta contenuta nella Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI), elaborata dalla SO.G.I.N. S.p.A., e conferma il proprio impegno a difendere la specificità del territorio di Pisticci e dell'intera regione, ritenendo incompatibile un deposito di scorie nucleari con le caratteristiche ambientali e socio-economiche della Basilicata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|