-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pisticci rifiuta il deposito di scorie nucleari

3/01/2025

Il 27 dicembre scorso, la Giunta comunale di Pisticci, su proposta del sindaco, Domenico Albano, e della vicesindaco e assessore all'Ambiente, Rossana Florio, ha approvato all'unanimità una delibera che conferma la totale contrarietà all'individuazione del territorio della Regione Basilicata, e in particolare della provincia di Matera, come sede di deposito nazionale di scorie nucleari. Tale posizione si inserisce nel quadro delle preoccupazioni espresse già un anno fa, quando il Comune aveva ufficialmente dichiarato il proprio dissenso verso qualsiasi ipotesi di sito di stoccaggio di scorie nucleari nella regione.



La decisione di opporsi ancora una volta al progetto del deposito nasce dalla considerazione che le aree individuate coincidono con territori di straordinaria rilevanza ambientale, storica e culturale, e riserve naturali di grande valore, quali la Riserva Naturale Speciale dei Calanchi di Montalbano. Inoltre, la particolare fragilità idrogeologica della regione, che ha visto il verificarsi di numerosi fenomeni di frane e inondazioni, rende il territorio inadeguato a ospitare un impianto di tale portata.



Il Sindaco Albano ha dichiarato: "Abbiamo già ribadito in più occasioni la nostra ferma opposizione a qualsiasi proposta che possa mettere a rischio il nostro territorio e la nostra identità. La nostra terra, la Basilicata, è una risorsa naturale e culturale che va tutelata e valorizzata, non esposta a progetti che potrebbero comprometterne il futuro".



"Il nostro impegno", ha ribadito la vicesindaco Florio, "è a favore di uno sviluppo sostenibile che protegga le ricchezze ambientali e culturali della nostra comunità, e che punti sul turismo e sulla valorizzazione dei nostri beni storici e naturali".



Con questa delibera, la Giunta ribadisce dunque la propria contrarietà alla proposta contenuta nella Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI), elaborata dalla SO.G.I.N. S.p.A., e conferma il proprio impegno a difendere la specificità del territorio di Pisticci e dell'intera regione, ritenendo incompatibile un deposito di scorie nucleari con le caratteristiche ambientali e socio-economiche della Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo