-->
La voce della Politica
Roberto Speranza presenta il suo libro a Senise: il Comitato lo invita a rispondere ai cittadini del suo operato |
---|
3/01/2025 | L'ex Ministro della Salute Roberto Speranza giorno 3 Gennaio 2025 sarà a Senise a presentare il suo libro “Perché guariremo”.
Il titolo, come si dice in genere, è già tutto un programma.
Sono mesi che l'ex Ministro Speranza gira, in lungo e in largo, il nostro Paese e per presentare la sua ultima e, a quanto ci risulta, unica fatica letteraria raccogliendo, quasi sempre, aspre contestazioni da parte dei cittadini.
Chiunque, al suo posto, si sarebbe posto delle domande e soprattutto, avrebbe cercato, in tutti i modi, di rispondere.
E invece lo abbiamo visto rifiutare il dialogo.
Il suo ruolo istituzionale impone, ancora oggi, chiarezza e trasparenza in ordine a scelte che hanno notevolmente inciso sulla vita di milioni di italiani, sulla loro salute e sull'economia.
Il Comitato Salviamo la Costituzione, che per oltre sei mesi ha realizzato un presidio permanente a Scanzano Ionico ( Mt), invita Speranza a un evento pubblico che consenta ai cittadini di porre legittime domande su scelte che non possono definirsi politiche quali, fra tutte, la scelta della tachipirina e vigile attesa, nonché del protocollo imposto ai medici, nonché dell'obbligo vaccinale.
Scelga lui la data e il luogo mentre il Comitato Salviamo la Costituzione garantisce già da ora, e come sempre fatto, la partecipazione, la chiarezza e quella trasparenza che anche lui avrebbe dovuto assicurare.
Partecipando all'evento potrà così sconfessare quanti ritengono che l'ex Ministro della Salute Roberto Speranza, non ha alcuna intenzione di rispondere alle domande dei cittadini.
Per questo motivo ci rivolgiamo direttamente a lui così:
“Roberto Speranza, noi ci siamo. Tu cosa vuoi fare? Vuoi rispondere oppure vuoi continuare a tacere?”
Il Comitato Salviamo la Costituzione |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni
L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti
Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza
Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura
Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua |
|
|
3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti
La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc
Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura
È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua |
|
|
|