-->
La voce della Politica
Lonetti: dopo l'abbandono di FdI lo sguardo è a BCC |
---|
2/01/2025 | Dopo aver fondato con pochi il partito FDI a Senise ed essere stato il coordinatore della Fondazione FF, arriva sempre un momento nella vita per fermarsi a guardarsi indietro prima di proseguire il proprio cammino politico, riconoscendo i propri errori. La mia decisione sofferta di abbandonare il partito non è stata una rinuncia né un atto di resa, ma una scelta di libertà: la libertà di non aver paura di denunciare un partito, FDI, chiuso e oligarchico, dove il potere è detenuto da un gruppo ristretto che lo esercita nel proprio interesse senza lasciare spazio ad altri.
A tal proposito, ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza e il tempo di leggere alcune delle mie modeste riflessioni già condivise sui social. Ancora grazie.
Oggi appare sempre più evidente che i partiti non sanno più cosa vogliono, dove vanno e quali soluzioni propongono. Sotto le loro spoglie c'è il nulla e delle loro ideologie tramandate è rimasto poco: solo rabbia e disprezzo per una politica che non riesce a liberarsi dai propri vizi. L'appartenenza politica non conta più nulla, e la gente non va più a votare perché non percepisce un progetto politico, un’idea di sviluppo o la possibilità di un cambiamento concreto nella propria vita.
Tuttavia, Senise non è ancora morta, ma ha urgente bisogno di essere salvata e riscattata. Nulla è ancora compromesso, ma bisogna recuperare il tempo perduto con spirito di servizio, aprendo porte e menti. Il nuovo sindaco che sarà eletto dovrà essere in grado di promuovere lo sviluppo, riaccendere le energie positive e costruire un nuovo percorso politico-amministrativo proiettato verso il futuro.
Al posto del rassegnato cinismo, nel popolo di Senise si è riaccesa la speranza in un futuro migliore. Ne è testimonianza il risultato delle ultime elezioni regionali, dove 1827 voti sono stati consegnati al movimento politico Basilicata Casa Comune, proveniente dalle associazioni del laicato cattolico. Questo movimento, dai tempi della DC, ha deciso di scendere in campo con un progetto federativo e una forza moderata, contribuendo in maniera determinante all'elezione a vicepresidente del consiglio regionale di Basilicata di Angelo Chiorazzo.
Chiorazzo ha aperto un’autostrada verso le istituzioni per proiettare la Basilicata in un perimetro finanziario che promuova progetti maturi per la rivitalizzazione sociale ed economica e il rilancio occupazionale, contrastando lo spopolamento dei nostri territori. Il vero problema, infatti, è uno solo: il lavoro che non c'è.
La responsabilità di Basilicata Casa Comune è ora quella di continuare la ricerca dei candidati giusti, preparandosi per le prossime elezioni amministrative nel nostro comune. Servono persone di esperienza, competenza e intelligenza di alto profilo, già pronte a ricoprire ruoli importanti di governo. Sono le nuove voci, il motore della democrazia, che possono vincere per cambiare un destino che, ad oggi, appare segnato.
Giovanni Lonetti |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|