-->
La voce della Politica
Lonetti: dopo l'abbandono di FdI lo sguardo è a BCC |
---|
2/01/2025 | Dopo aver fondato con pochi il partito FDI a Senise ed essere stato il coordinatore della Fondazione FF, arriva sempre un momento nella vita per fermarsi a guardarsi indietro prima di proseguire il proprio cammino politico, riconoscendo i propri errori. La mia decisione sofferta di abbandonare il partito non è stata una rinuncia né un atto di resa, ma una scelta di libertà: la libertà di non aver paura di denunciare un partito, FDI, chiuso e oligarchico, dove il potere è detenuto da un gruppo ristretto che lo esercita nel proprio interesse senza lasciare spazio ad altri.
A tal proposito, ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza e il tempo di leggere alcune delle mie modeste riflessioni già condivise sui social. Ancora grazie.
Oggi appare sempre più evidente che i partiti non sanno più cosa vogliono, dove vanno e quali soluzioni propongono. Sotto le loro spoglie c'è il nulla e delle loro ideologie tramandate è rimasto poco: solo rabbia e disprezzo per una politica che non riesce a liberarsi dai propri vizi. L'appartenenza politica non conta più nulla, e la gente non va più a votare perché non percepisce un progetto politico, un’idea di sviluppo o la possibilità di un cambiamento concreto nella propria vita.
Tuttavia, Senise non è ancora morta, ma ha urgente bisogno di essere salvata e riscattata. Nulla è ancora compromesso, ma bisogna recuperare il tempo perduto con spirito di servizio, aprendo porte e menti. Il nuovo sindaco che sarà eletto dovrà essere in grado di promuovere lo sviluppo, riaccendere le energie positive e costruire un nuovo percorso politico-amministrativo proiettato verso il futuro.
Al posto del rassegnato cinismo, nel popolo di Senise si è riaccesa la speranza in un futuro migliore. Ne è testimonianza il risultato delle ultime elezioni regionali, dove 1827 voti sono stati consegnati al movimento politico Basilicata Casa Comune, proveniente dalle associazioni del laicato cattolico. Questo movimento, dai tempi della DC, ha deciso di scendere in campo con un progetto federativo e una forza moderata, contribuendo in maniera determinante all'elezione a vicepresidente del consiglio regionale di Basilicata di Angelo Chiorazzo.
Chiorazzo ha aperto un’autostrada verso le istituzioni per proiettare la Basilicata in un perimetro finanziario che promuova progetti maturi per la rivitalizzazione sociale ed economica e il rilancio occupazionale, contrastando lo spopolamento dei nostri territori. Il vero problema, infatti, è uno solo: il lavoro che non c'è.
La responsabilità di Basilicata Casa Comune è ora quella di continuare la ricerca dei candidati giusti, preparandosi per le prossime elezioni amministrative nel nostro comune. Servono persone di esperienza, competenza e intelligenza di alto profilo, già pronte a ricoprire ruoli importanti di governo. Sono le nuove voci, il motore della democrazia, che possono vincere per cambiare un destino che, ad oggi, appare segnato.
Giovanni Lonetti |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|