-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lonetti: dopo l'abbandono di FdI lo sguardo è a BCC

2/01/2025

Dopo aver fondato con pochi il partito FDI a Senise ed essere stato il coordinatore della Fondazione FF, arriva sempre un momento nella vita per fermarsi a guardarsi indietro prima di proseguire il proprio cammino politico, riconoscendo i propri errori. La mia decisione sofferta di abbandonare il partito non è stata una rinuncia né un atto di resa, ma una scelta di libertà: la libertà di non aver paura di denunciare un partito, FDI, chiuso e oligarchico, dove il potere è detenuto da un gruppo ristretto che lo esercita nel proprio interesse senza lasciare spazio ad altri.
A tal proposito, ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza e il tempo di leggere alcune delle mie modeste riflessioni già condivise sui social. Ancora grazie.
Oggi appare sempre più evidente che i partiti non sanno più cosa vogliono, dove vanno e quali soluzioni propongono. Sotto le loro spoglie c'è il nulla e delle loro ideologie tramandate è rimasto poco: solo rabbia e disprezzo per una politica che non riesce a liberarsi dai propri vizi. L'appartenenza politica non conta più nulla, e la gente non va più a votare perché non percepisce un progetto politico, un’idea di sviluppo o la possibilità di un cambiamento concreto nella propria vita.


Tuttavia, Senise non è ancora morta, ma ha urgente bisogno di essere salvata e riscattata. Nulla è ancora compromesso, ma bisogna recuperare il tempo perduto con spirito di servizio, aprendo porte e menti. Il nuovo sindaco che sarà eletto dovrà essere in grado di promuovere lo sviluppo, riaccendere le energie positive e costruire un nuovo percorso politico-amministrativo proiettato verso il futuro.

Al posto del rassegnato cinismo, nel popolo di Senise si è riaccesa la speranza in un futuro migliore. Ne è testimonianza il risultato delle ultime elezioni regionali, dove 1827 voti sono stati consegnati al movimento politico Basilicata Casa Comune, proveniente dalle associazioni del laicato cattolico. Questo movimento, dai tempi della DC, ha deciso di scendere in campo con un progetto federativo e una forza moderata, contribuendo in maniera determinante all'elezione a vicepresidente del consiglio regionale di Basilicata di Angelo Chiorazzo.

Chiorazzo ha aperto un’autostrada verso le istituzioni per proiettare la Basilicata in un perimetro finanziario che promuova progetti maturi per la rivitalizzazione sociale ed economica e il rilancio occupazionale, contrastando lo spopolamento dei nostri territori. Il vero problema, infatti, è uno solo: il lavoro che non c'è.

La responsabilità di Basilicata Casa Comune è ora quella di continuare la ricerca dei candidati giusti, preparandosi per le prossime elezioni amministrative nel nostro comune. Servono persone di esperienza, competenza e intelligenza di alto profilo, già pronte a ricoprire ruoli importanti di governo. Sono le nuove voci, il motore della democrazia, che possono vincere per cambiare un destino che, ad oggi, appare segnato.

Giovanni Lonetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo