-->
La voce della Politica
Edifici strategici, 3,8 milioni per la sicurezza |
---|
2/01/2025 | Il finanziamento è destinato alle opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile. L’assessore alle Infrastrutture, Pepe: "Attraverso queste azioni intendiamo salvaguardare il territorio e i cittadini"
Nell’ultima seduta della Giunta regionale della Basilicata è stata approvata la delibera sulle “Azioni di prevenzione strutturale su edifici di interesse strategico e opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile”. Gli interventi sono stati predisposti dall’Ufficio Politiche Integrate per la Sicurezza, i Controlli e la Prevenzione Sismica del Dipartimenti Infrastrutture della Regione Basilicata, con un finanziamento complessivo di circa 3 milioni e 795.750 euro.
Nel dettaglio, sono stati stanziati 787.500 euro per il miglioramento sismico della
struttura strategica ex scuola elementare ora sede di protezione civile e sede COC (Centro Operativo Comunale) di Fardella; 2 milioni di euro per demolizione e ricostruzione
dell’immobile ex sede universitaria di via Lazazzera a Matera da adibire a sede della Polizia Locale, della Protezione Civile e sedi COC e COM (Centro Operativo Misto); 538.461 euro per l’adeguamento sismico della Caserma dei Carabinieri a Calciano; 469.789 euro per l’adeguamento sismico dell’edificio comunale destinato alla Caserma dei Carabinieri di Irsina.
“Con questa misura testimoniamo in maniera tangibile la nostra attenzione alle strutture strategiche della Basilicata, per permettere agli operatori di protezione civile in caso di eventi sismici di essere efficienti e promuovere la sicurezza attraverso fabbricati adeguati ai loro compiti. È anche attraverso queste azioni che intendiamo salvaguardare il territorio e i cittadini in caso di eventi infausti, che ci auguriamo non accadano, ma che vanno comunque considerati attraverso una corretta programmazione”.
Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, con delega alla Protezione civile, Pasquale Pepe. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|